Era una delle tre Erinni, figlia di Acheronte e della Notte era la più spaventosa perché non dava tregua alle sue vittime (il suo nome significa l’irrefrenabile), era raffigurata in agitazione continua con in mano una fiaccola che scuoteva sopra le sue vittime.
Crediti
Similari
⋮ Il sigillo supplementare ⋮
Filosofia ⋮ Jacques Derrida ⊚
Si trema davanti all’ignoto e, al tempo stesso, si disconosce la causa interna di questo tremore. Infatti, spiega Derrida, proprio come per le lacrime, non ci è chiaro il meccanismo che provoca questa enigmatica sintomatologia: «Teso verso ciò che elude i⋯
⋮ Enorme differenza ⋮
Julio Cortázar ⋮ Schiele Art ⊚
Facciamo così: tu ti riabiliti e io
Figlia di Inaco, primo re di Argo, amata da Zeus e da lui trasformata in vacca. La bella Io, principessa di Argo, fu amata da Zeus che si unì a lei avvolgendola in una fitta caligine. Il fatto non sfuggì alla sospettosa Era che,... Leggi ti osservo. Per vari giorni di seguito, insomma una riabilitazione continua, tu passi il tempo a riabilitarti e io ti osservo. O al contrario, se preferisci, ma a me piacerebbe se cominciassi tu, perché sono un tipo mod⋯
⋮ Frammenti ⋮
Poesie ⋮ Roberto Bolaño ⋮ Schiele Art ⊚
Detective indaffarato … Città straniere con teatri dal nome greco i ragazzi di Maiorca si suicidarono sulla balconata alle quattro del mattino le ragazze si affacciarono udendo il primo sparo Dioniso
Nome del dio del vino e dell'estasi mistica, figlio di Zeus e di Semele (Hes. Theog. 940-42). Attestato in miceneo come teonimo associato con Zeus in tavolette cretesi (Khanià) di-wo-nu-so, dat., e al genitivo a Pilo; cfr. L. Godart e Y. Tzedakis, Les nouveaux... Leggi Apollo
Senza dubbio dopo Zeus, Apollo è il dio più importante della mitologia greca. Il mito di Apollo è legato a quello di Artemide (sorella gemella di lui) con le differenze sessuali ed ha un carattere parallelo. Latona sedotta da Zeus pellegrinò a lungo sulla... Leggi Venere Ercole… Con varietà L’alba sopra gli edif⋯
⋮ Si parla senza tregua ⋮
Aforismi ⋮ Albert Camus ⊚
Non ci assomigliamo un po’ tutti, gente che parla senza tregua a nessuno, sempre dinanzi alle stesse domande, benché conosciamo in anticipo le risposte?
⋮ Gente che parla senza tregua ⋮
Albert Camus ⋮ Schiele Art ⊚
Non ci assomigliamo un po’ tutti, gente che parla senza tregua a nessuno, sempre dinanzi alle stesse domande, benché conosciamo in anticipo le risposte?

Filosofia ⋮ Jacques Derrida ⊚
Si trema davanti all’ignoto e, al tempo stesso, si disconosce la causa interna di questo tremore. Infatti, spiega Derrida, proprio come per le lacrime, non ci è chiaro il meccanismo che provoca questa enigmatica sintomatologia: «Teso verso ciò che elude i⋯

Julio Cortázar ⋮ Schiele Art ⊚
Facciamo così: tu ti riabiliti e io


Poesie ⋮ Roberto Bolaño ⋮ Schiele Art ⊚
Detective indaffarato … Città straniere con teatri dal nome greco i ragazzi di Maiorca si suicidarono sulla balconata alle quattro del mattino le ragazze si affacciarono udendo il primo sparo Dioniso



Aforismi ⋮ Albert Camus ⊚
Non ci assomigliamo un po’ tutti, gente che parla senza tregua a nessuno, sempre dinanzi alle stesse domande, benché conosciamo in anticipo le risposte?

Albert Camus ⋮ Schiele Art ⊚
Non ci assomigliamo un po’ tutti, gente che parla senza tregua a nessuno, sempre dinanzi alle stesse domande, benché conosciamo in anticipo le risposte?