Eroe di Ciparisso, scudiero di Antiloco che corse in aiuto di Pentesilea durante il suo combattimento con Achille e fu da questi ucciso (Eustath. Comm. ad Hom. p. 1697, 54).
Il nome deriva da χαλκός, “bronzo” e si tratta probabilmente di una forma abbreviata di composti come Χαλκοσθένης, Χαλκομέδων, Χαλκήνωρ; significa allora “il cui contrassegno consiste nel bronzo” (von Kamptz, Homerische Personennamen, p. 279).
Categoria: Eroi
Il nome deriva da χαλκός, “bronzo” e si tratta probabilmente di una forma abbreviata di composti come Χαλκοσθένης, Χαλκομέδων, Χαλκήνωρ; significa allora “il cui contrassegno consiste nel bronzo” (von Kamptz, Homerische Personennamen, p. 279).
Categoria: Eroi
Crediti
Similari
⋮ Lo specchio delle mie brame ⋮
Frammenti ⋮ Milan Kundera ⊚
Tutti abbiamo bisogno di qualcuno che ci guardi. A seconda del tipo di sguardo sotto il quale vogliamo vivere, potremmo essere suddivisi in quattro categorie. La prima categoria desidera lo sguardo di un numero infinito di occhi anonimi: in altri termini,⋯
⋮ L’istinto dei migliori ⋮
Samuel Butler ⋮ Schiele Art ⊚
La fede non consiste, come sostengono falsamente alcuni, nel credere in certe cose senza avere prove sufficienti; questa non è fede, ma mancanza di fede in tutte le cose in cui dovremmo credere di più. La fede consiste nel credere che l’istinto dei miglio⋯
⋮ Caleidoscopio vertiginoso ⋮
Marcel Proust ⋮ Schiele Art ⊚
Uno dei poteri della gelosia, consiste nel rivelarci quanto la realtà dei fatti esterni e i sentimenti dell’anima siano qualcosa di ignoto che si presta a molte supposizioni. Crediamo di sapere esattamente le cose e quel che pensano le persone, per la sem⋯
⋮ Appunti su Kafka ⋮
Filosofia ⋮ Schiele Art ⋮ Theodor W. Adorno ⊚
L’uguaglianza, o l’intrigante somiglianza di più cose o persone, è uno dei motivi più tenaci di Kafka; creature larvali di ogni genere compaiono a coppie, spesso col contrassegno dell’infantile e dello sciocco, oscillanti tra la bonarietà e la crudeltà, c⋯
⋮ Credere alle proprie menzogne ⋮
Aforismi ⋮ Roberto Gervaso ⋮ Società ⊚
La moralità di una donna consiste nel credere profondamente alle proprie menzogne.

Frammenti ⋮ Milan Kundera ⊚
Tutti abbiamo bisogno di qualcuno che ci guardi. A seconda del tipo di sguardo sotto il quale vogliamo vivere, potremmo essere suddivisi in quattro categorie. La prima categoria desidera lo sguardo di un numero infinito di occhi anonimi: in altri termini,⋯

Samuel Butler ⋮ Schiele Art ⊚
La fede non consiste, come sostengono falsamente alcuni, nel credere in certe cose senza avere prove sufficienti; questa non è fede, ma mancanza di fede in tutte le cose in cui dovremmo credere di più. La fede consiste nel credere che l’istinto dei miglio⋯

Marcel Proust ⋮ Schiele Art ⊚
Uno dei poteri della gelosia, consiste nel rivelarci quanto la realtà dei fatti esterni e i sentimenti dell’anima siano qualcosa di ignoto che si presta a molte supposizioni. Crediamo di sapere esattamente le cose e quel che pensano le persone, per la sem⋯

Filosofia ⋮ Schiele Art ⋮ Theodor W. Adorno ⊚
L’uguaglianza, o l’intrigante somiglianza di più cose o persone, è uno dei motivi più tenaci di Kafka; creature larvali di ogni genere compaiono a coppie, spesso col contrassegno dell’infantile e dello sciocco, oscillanti tra la bonarietà e la crudeltà, c⋯

Aforismi ⋮ Roberto Gervaso ⋮ Società ⊚
La moralità di una donna consiste nel credere profondamente alle proprie menzogne.