Era il Ciclòpe che si offerse di accompagnare OrioneViveva a Tanagra un uomo di nome Irieo, che inconsapevolmente ospitò nella sua capanna Zeus, Poseidone ed Ermes. Irieo ospitò molto caldamente i tre viandanti che prima di ripartire gli chiesero quale era il suo più grande desiderio e il vecchio rispose che desiderava... Leggi, quando questi divenne cieco.
Crediti
• Autori Vari •
• Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica •
• Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica •
Similari
⋮ Linguaggio della pittura ⋮
Pablo Picasso ⋮ Schiele Art ⊚
La pittura è una professione da cieco: uno non dipinge ciò che vede, ma ciò che sente, ciò che diceDea della Giustizia, detta anche Astrea, figlia di Zeus e Temi, fu considerata il principio fondamentale per lo sviluppo di ogni società civile. Era una delle Ore, stanca degli errori degli uomini si trasferì in cielo diventando la costellazione della Vergine.... Leggi a se stesso riguardo a ciò che ha visto.
⋮ Ensaio sobre a Cegueira ⋮
Estratti ⋮ José Saramago ⊚
In una città mai nominata, un automobilista fermo al semaforo si accorge di essere diventato improvvisamente cieco. La sua malattia, però, è peculiare: infatti egli vede tutto bianco. Tornato a casa con l’aiuto di un altro uomo (che ben presto si rivelerà⋯
⋮ La vita non basta ⋮
Antonio Tabucchi ⋮ Schiele Art ⊚
sapesse le cose che ho visto con gli occhiali dell’anima, ho visto i contrafforti di Orione, lassù nello spazio infinito, ho camminato con questi piedi terrestri sulla Croce del Sud, ho attraversato notti infinite come una cometa lucente, gli spazi inters⋯
⋮ Fugace fu la vostra lieta sorte ⋮
Cinema ⋮ Poesie ⋮ Thomas Wyatt ⊚
Questi giorni di sangue il cuore mi hanno spezzato, lussuria e giovinezza mi hanno abbandonato. Del vostro spirito affranto molti hanno rimpianto. Un dolore così atroce fa levare alta la voce. Grande è lo sconforto per la vostra morte. Fugace fu la vostra⋯
⋮ Trasformazioni ⋮
Henrik Ibsen ⋮ Poesie ⋮ Racconti ⊚
In un giardino c’era un meloGiovane di Delo che si recò a Cipro, dove prese in moglie Pelia, sacerdotessa di Venere e parente del re Cinira, e ne ebbe un figlio che portava il suo stesso nome. Alla morte di Adone, Melos padre, che era stato suo amico, si... Leggi in fiore e in questo giardino c’era anche un’ape che s’innamorò d’uno dei bianchi fiori del melo. Entrambi s’amarono appassionatamente e si fidanzarono. Poi l’ape, d’estate, se ne andò e quando tornò il fiore si era trasformat⋯

Pablo Picasso ⋮ Schiele Art ⊚
La pittura è una professione da cieco: uno non dipinge ciò che vede, ma ciò che sente, ciò che diceDea della Giustizia, detta anche Astrea, figlia di Zeus e Temi, fu considerata il principio fondamentale per lo sviluppo di ogni società civile. Era una delle Ore, stanca degli errori degli uomini si trasferì in cielo diventando la costellazione della Vergine.... Leggi a se stesso riguardo a ciò che ha visto.

Estratti ⋮ José Saramago ⊚
In una città mai nominata, un automobilista fermo al semaforo si accorge di essere diventato improvvisamente cieco. La sua malattia, però, è peculiare: infatti egli vede tutto bianco. Tornato a casa con l’aiuto di un altro uomo (che ben presto si rivelerà⋯

Antonio Tabucchi ⋮ Schiele Art ⊚
sapesse le cose che ho visto con gli occhiali dell’anima, ho visto i contrafforti di Orione, lassù nello spazio infinito, ho camminato con questi piedi terrestri sulla Croce del Sud, ho attraversato notti infinite come una cometa lucente, gli spazi inters⋯

Cinema ⋮ Poesie ⋮ Thomas Wyatt ⊚
Questi giorni di sangue il cuore mi hanno spezzato, lussuria e giovinezza mi hanno abbandonato. Del vostro spirito affranto molti hanno rimpianto. Un dolore così atroce fa levare alta la voce. Grande è lo sconforto per la vostra morte. Fugace fu la vostra⋯

Henrik Ibsen ⋮ Poesie ⋮ Racconti ⊚
In un giardino c’era un meloGiovane di Delo che si recò a Cipro, dove prese in moglie Pelia, sacerdotessa di Venere e parente del re Cinira, e ne ebbe un figlio che portava il suo stesso nome. Alla morte di Adone, Melos padre, che era stato suo amico, si... Leggi in fiore e in questo giardino c’era anche un’ape che s’innamorò d’uno dei bianchi fiori del melo. Entrambi s’amarono appassionatamente e si fidanzarono. Poi l’ape, d’estate, se ne andò e quando tornò il fiore si era trasformat⋯