Nome di uno dei figli di Agrio che partecipò alla spedizione contro lo zio Eneo e perciò fu ucciso da Diomede (Apollod. Bibl. 1, 8, 6).
Deriva dal verbo κελεύω, “ordinare”, con l’abituale suffisso dei nomina agentis -τωρ, e significa dunque “colui che ordina”. Ci si aspetterebbe tuttavia una -σ- come nell’aggettivo κελευστός.
Deriva dal verbo κελεύω, “ordinare”, con l’abituale suffisso dei nomina agentis -τωρ, e significa dunque “colui che ordina”. Ci si aspetterebbe tuttavia una -σ- come nell’aggettivo κελευστός.
Crediti
Similari
⋮ Lo spirito libero ⋮
Frammenti ⋮ Friedrich Nietzsche ⊚
Si chiama spirito libero colui che pensa diversamente da come, in base alla sua origine, al suo ambiente, al suo stato e ufficio o in base alle opinioni dominanti del tempo, ci si aspetterebbe che egli pensasse. Egli è l’eccezione, gli spiriti vincolati s⋯
⋮ Manifestare ciò che non si dice ⋮
Filosofia ⋮ Martin Heidegger ⋮ Schiele Art ⊚
Cosa significa fare silenzio? Significa forse non dire nulla e restare muti? Può far silenzio solo colui che ha qualcosa da dire. Fa silenzio nella misura in cui manifesta nel suo dire, e solo lì, ciò che non è detto. • Martin Heidegger • • • • • Egon Sch⋯
⋮ Fermare il primo pensiero ⋮
Luigi Ciotti ⋮ Percorsi ⊚
Vi auguro di essere eretici perché eresia dal greco significa scelta. Eretico è la persona che sceglie. L’eretico è colui che più della verità ama la ricerca della verità. L’eresia dei fatti prima di quella delle parole. L’eresia che sta nell’etica prima ⋯
⋮ Slancio verso la prolissità ⋮
Emil Cioran ⋮ Percorsi ⊚
Il silenzio è insostenibile, è più facile rinunciare al pane che al verbo; il moto dello spirito esige parole in massa, senza le quali, avvolto su se stesso, rimugina la sua impotenza. Disgraziatamente l’eloquio scivola nello sproloquio; anche il pensiero⋯
⋮ Gli eterni scolari ⋮
Egon Schiele ⋮ Schiele Art ⊚
Dove gli exlibris hanno inizio, comincia il vivo, – dove gli “scolari”, i morti viventi. – Vita? – Vita significa sprizzare il seme, vita significa gettare il seme, disperderlo, per? – per altri poveretti forse, per eterni scolari. Oh -, gli eterni scolar⋯

Frammenti ⋮ Friedrich Nietzsche ⊚
Si chiama spirito libero colui che pensa diversamente da come, in base alla sua origine, al suo ambiente, al suo stato e ufficio o in base alle opinioni dominanti del tempo, ci si aspetterebbe che egli pensasse. Egli è l’eccezione, gli spiriti vincolati s⋯

Filosofia ⋮ Martin Heidegger ⋮ Schiele Art ⊚
Cosa significa fare silenzio? Significa forse non dire nulla e restare muti? Può far silenzio solo colui che ha qualcosa da dire. Fa silenzio nella misura in cui manifesta nel suo dire, e solo lì, ciò che non è detto. • Martin Heidegger • • • • • Egon Sch⋯

Luigi Ciotti ⋮ Percorsi ⊚
Vi auguro di essere eretici perché eresia dal greco significa scelta. Eretico è la persona che sceglie. L’eretico è colui che più della verità ama la ricerca della verità. L’eresia dei fatti prima di quella delle parole. L’eresia che sta nell’etica prima ⋯

Emil Cioran ⋮ Percorsi ⊚
Il silenzio è insostenibile, è più facile rinunciare al pane che al verbo; il moto dello spirito esige parole in massa, senza le quali, avvolto su se stesso, rimugina la sua impotenza. Disgraziatamente l’eloquio scivola nello sproloquio; anche il pensiero⋯

Egon Schiele ⋮ Schiele Art ⊚
Dove gli exlibris hanno inizio, comincia il vivo, – dove gli “scolari”, i morti viventi. – Vita? – Vita significa sprizzare il seme, vita significa gettare il seme, disperderlo, per? – per altri poveretti forse, per eterni scolari. Oh -, gli eterni scolar⋯