Figlia di Pan e della ninfa Eco, che accolse Demetra ad Eleusi e la fece ridere con beffe oscene (Hymn. Hom. 1, in Dem. 195 ss.).
Questo nome è ricollegabile a ἴαμβος, “giambo” e con buona probabilità si tratta di un prestito (Chantraine, DELG, s. v. ἴαμβος). Vi sono altre ipotesi: secondo Carnoy (DEMGR) indicherebbe un “ritmo a due gradi” essendo un composto dell’indoeuropeo * ui-, “due” e di .ƒÊƒÀƒÅ, “grado” (in realta tale termine significa “bordo, protuberanza”). Weizsacker (in Roscher, Myth. Lex. II col. 13) proponeva invece una derivazione dal verbo ..ƒÎƒÑƒÖ, “lanciare, scagliare”.
Questo nome è ricollegabile a ἴαμβος, “giambo” e con buona probabilità si tratta di un prestito (Chantraine, DELG, s. v. ἴαμβος). Vi sono altre ipotesi: secondo Carnoy (DEMGR) indicherebbe un “ritmo a due gradi” essendo un composto dell’indoeuropeo * ui-, “due” e di .ƒÊƒÀƒÅ, “grado” (in realta tale termine significa “bordo, protuberanza”). Weizsacker (in Roscher, Myth. Lex. II col. 13) proponeva invece una derivazione dal verbo ..ƒÎƒÑƒÖ, “lanciare, scagliare”.
Crediti
Similari
⋮ Abbassai subito gli occhi ⋮
Joseph Conrad ⋮ Schiele Art ⊚
Non si addiceva certo al mio ruolo incoraggiare risa di scherno a bordo della mia nave. Si aggiunga, inoltre, che conoscevo poco i miei ufficiali. A causa di alcuni avvenimenti di nessuna importanza particolare, tranne che per me, mi era stato assegnato i⋯
⋮ L’io nel tu ⋮
Psicologia ⋮ Wilhelm Dilthey ⊚
Il comprendere è il ritrovamento dell’io
Figlia di Inaco, primo re di Argo, amata da Zeus e da lui trasformata in vacca. La bella Io, principessa di Argo, fu amata da Zeus che si unì a lei avvolgendola in una fitta caligine. Il fatto non sfuggì alla sospettosa Era che,... Leggi nel tu; lo spirito si trova in gradi sempre superiori di connessione; questa identità dello spirito nell’io, nel tu, in ogni soggetto di una comunità, in ogni sistema di cultura e infine nella totalità dello spirit⋯
⋮ La tinta fosca della notte ⋮
Arthur Schopenhauer ⋮ Filosofia ⊚
Allo stesso modo infatti che l’oscurità ci rende paurosi e ci fa scorgere ovunque delle figure di terrore, analogamente agisce la confusione dei pensieri. Ogni incertezza genera malessere, e quindi alla sera, quando la distensione ricopre di un’oscurità s⋯
⋮ Sentirci giustificati d’esistere ⋮
Jean-Paul Sartre ⋮ Schiele Art ⊚
Mentre prima di essere amati eravamo inquieti per questa protuberanza ingiustificata, ingiustificabile che è la nostra esistenza, mentre ci sentivamo di troppo, ora sentiamo che questa esistenza è ripresa e voluta nei suoi minimi particolari da una libert⋯
⋮ Sanzioni non legittime ⋮
Luigi Manconi ⋮ Politica ⊚
Il termine ‘tortura’ indica qualsiasi atto mediante il quale sono intenzionalmente inflitti ad una persona dolore o sofferenze forti, fisiche o mentali, al fine segnatamente di ottenere da essa o da una terza persona informazioni o confessioni, di punirla⋯

Joseph Conrad ⋮ Schiele Art ⊚
Non si addiceva certo al mio ruolo incoraggiare risa di scherno a bordo della mia nave. Si aggiunga, inoltre, che conoscevo poco i miei ufficiali. A causa di alcuni avvenimenti di nessuna importanza particolare, tranne che per me, mi era stato assegnato i⋯

Psicologia ⋮ Wilhelm Dilthey ⊚
Il comprendere è il ritrovamento dell’io


Arthur Schopenhauer ⋮ Filosofia ⊚
Allo stesso modo infatti che l’oscurità ci rende paurosi e ci fa scorgere ovunque delle figure di terrore, analogamente agisce la confusione dei pensieri. Ogni incertezza genera malessere, e quindi alla sera, quando la distensione ricopre di un’oscurità s⋯

Jean-Paul Sartre ⋮ Schiele Art ⊚
Mentre prima di essere amati eravamo inquieti per questa protuberanza ingiustificata, ingiustificabile che è la nostra esistenza, mentre ci sentivamo di troppo, ora sentiamo che questa esistenza è ripresa e voluta nei suoi minimi particolari da una libert⋯

Luigi Manconi ⋮ Politica ⊚
Il termine ‘tortura’ indica qualsiasi atto mediante il quale sono intenzionalmente inflitti ad una persona dolore o sofferenze forti, fisiche o mentali, al fine segnatamente di ottenere da essa o da una terza persona informazioni o confessioni, di punirla⋯