Figlia di Toante e Mirina; risparmiò il padre quando le donne di Lemno decisero di uccidere tutti gli uomini, e accolse Giasone e gli Argonauti nell’isola, all’inizio del loro viaggio (Apollon. Rhod. Argon. 1, 608 ss.).
Il nome è un composto di ὕψι-, “in alto, verso l’alto” e di πύλη, “porta” e significa dunque “dalle alte porte”. Carnoy (DEMGR) suppone che si tratti del nome di una città di cui questa eroina era originaria oppure eponima; secondo Room (Room’s Classical Dictionary, p. 166) un nome simile potrebbe adattarsi anche alla regina del mondo degli inferi.
Il nome è un composto di ὕψι-, “in alto, verso l’alto” e di πύλη, “porta” e significa dunque “dalle alte porte”. Carnoy (DEMGR) suppone che si tratti del nome di una città di cui questa eroina era originaria oppure eponima; secondo Room (Room’s Classical Dictionary, p. 166) un nome simile potrebbe adattarsi anche alla regina del mondo degli inferi.
Crediti
Similari
⋮ Attesa di ospiti meritevoli ⋮
Friedrich Nietzsche ⋮ Schiele Art ⊚
Accontentarsi degli uomini, amministrare apertamente il proprio cuore, questo è liberale, ma null’altro che liberale. I cuori che sono capaci di una nobile ospitalità si riconoscono dalle molte finestre con le tendine abbassate e dalle imposte chiuse: cos⋯
⋮ L’idea di Arte ⋮
Aforismi ⋮ Giacomo Leopardi ⋮ Schiele Art ⊚
Il valore che il grande artista si attribuisce confrontandosi con la sua arte è inversamente proporzionale al valore che da’ alla sua idea di Arte. • Giacomo Leopardi • • Operette Morali • • Egon Schiele • The room of the artist in Neulengbach, 1911 •
⋮ Viaggiatore solitario ⋮
Aforismi ⋮ Jack Kerouac ⊚
E mi rendo conto che non importa dove mi trovo, sia in una piccola stanza piena di pensieri, o in questo universo infinito di stelle e montagne, è tutto nella mia mente. And I realize that no matter where I am, whether in a little room full of thought, or⋯
⋮ La luce del buio ⋮
Aforismi ⋮ Marcel Proust ⋮ Schiele Art ⊚
Le opere, come nei pozzi artesiani, salgono più alte quanto più a fondo la sofferenza ha scavato il cuore.
⋮ Bastò il piombo ⋮
Frammenti ⋮ Omero di Chio ⊚
…Era il mostro di origine divina, leone la testa, il petto capra, e dragoMostro favoloso che si ritrova in tutte le antiche mitologie. Rettile alato con ali di pipistrello, con testa di cane, zampe di leone, e bocca con una o più lingue che vomita fuoco e fiamme. Nella letteratura e nell'arte cinese, è uno degli elementi... Leggi la coda; e dalla bocca orrende vampe vomitava di foco1. Eroe eponimo della Focide, figlio di Eaco e della Nereide Psamate, fratellastro di Peleo (Hesiod. Theog. 1004-05) ed anche 2. nome di un abitante di Glissa in Beozia, che stabilì che i numerosi pretendenti della figlia Calliroe dovessero battersi con le armi, ma... Leggi: e nondimeno, col favor degli Dei, l’eroe la spense… La chimera
Mostro favoloso, figlia di Idra, poi partorí Chimera, che fuoco spirava, che immane era, tremenda, veloce nei piedi, gagliarda. Essa tre teste aveva: la prima di fiero leone, l'altra di capra, la terza di serpe, d'orribile drago (Esiodo, Teogonia). Fu uccisa da Bellerofonte. Vomitava... Leggi è un mostro mitologico con parti del corpo di animali diversi. ⋯

Friedrich Nietzsche ⋮ Schiele Art ⊚
Accontentarsi degli uomini, amministrare apertamente il proprio cuore, questo è liberale, ma null’altro che liberale. I cuori che sono capaci di una nobile ospitalità si riconoscono dalle molte finestre con le tendine abbassate e dalle imposte chiuse: cos⋯

Aforismi ⋮ Giacomo Leopardi ⋮ Schiele Art ⊚
Il valore che il grande artista si attribuisce confrontandosi con la sua arte è inversamente proporzionale al valore che da’ alla sua idea di Arte. • Giacomo Leopardi • • Operette Morali • • Egon Schiele • The room of the artist in Neulengbach, 1911 •

Aforismi ⋮ Jack Kerouac ⊚
E mi rendo conto che non importa dove mi trovo, sia in una piccola stanza piena di pensieri, o in questo universo infinito di stelle e montagne, è tutto nella mia mente. And I realize that no matter where I am, whether in a little room full of thought, or⋯

Aforismi ⋮ Marcel Proust ⋮ Schiele Art ⊚
Le opere, come nei pozzi artesiani, salgono più alte quanto più a fondo la sofferenza ha scavato il cuore.

Frammenti ⋮ Omero di Chio ⊚
…Era il mostro di origine divina, leone la testa, il petto capra, e dragoMostro favoloso che si ritrova in tutte le antiche mitologie. Rettile alato con ali di pipistrello, con testa di cane, zampe di leone, e bocca con una o più lingue che vomita fuoco e fiamme. Nella letteratura e nell'arte cinese, è uno degli elementi... Leggi la coda; e dalla bocca orrende vampe vomitava di foco1. Eroe eponimo della Focide, figlio di Eaco e della Nereide Psamate, fratellastro di Peleo (Hesiod. Theog. 1004-05) ed anche 2. nome di un abitante di Glissa in Beozia, che stabilì che i numerosi pretendenti della figlia Calliroe dovessero battersi con le armi, ma... Leggi: e nondimeno, col favor degli Dei, l’eroe la spense… La chimera
