Venivano chiamate così le ninfe
Con questa parola i Greci designano una giovane donna in età sessuale matura, per cui il termine poteva essere usato per indicare senza distinzione una dea o una mortale. Il termine anche se indicava una figlia di dea o una figlia di dio non... Leggi dei prati.

Crediti
• Autori Vari •
• Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica •
• Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica •
Similari
⋮ Quali colombe, dal disio chiamate ⋮
Dante Alighieri ⋮ Doré Gallery ⋮ Poesie ⊚
Quali colombe, dal disio chiamate, con l’ali alzate e ferme al dolce nido vegnon per l’aere, dal voler portate; cotali uscir de la schiera ov’è Dido, a noi venendo per l’aere maligno, sì forte fu l’affettüoso grido.
⋮ Congiungere il fenomeno con la realtà ⋮
Aforismi ⋮ Schiele Art ⋮ Yukio Mishima ⊚
Soggiacevo a quello struggimento, ormai ben attecchito in me, di voler nutrire realmente i sentimenti che mi venivano attribuiti. Ecco come posso definire in una sola frase il cosiddetto amore
Per i Greci Eros, per i Romani Cupido, era rappresentato come un giovanetto nudo di grandissima bellezza armato di un arco col quale scagliava le infallibili frecce dalla cui ferita nasceva il mal d'amore. Era la personificazione della forza irresistibile che spinge gli esseri... Leggi: è l’illusione di poter congiungere il fenomeno con la realtà.⋯
⋮ La propria inclinazione ⋮
Percorsi ⋮ Platone ⊚
Non essendoci differenze esteriori di nascita, anche le donne sono chiamate, ognuna secondo la propria inclinazione, ad assolvere le stesse funzioni degli uomini, comprese la guerra e il governo, avendo i loro stessi diritti-doveri. 428 a.C. Platone aspet⋯
⋮ Il mito di Er ⋮
Psicologia ⋮ Umberto Galimberti ⊚
Secondo Platone, l’anima dell’uomo è immortale e incorporea, come racconta il famoso mito di Er, contenuto nella “Repubblica”. Er, eroe morto in battaglia, racconta che la sua anima, una volta uscita dal corpo si era messa in cammino con molte altre fino ⋯
⋮ Diversi sì, inferiori no ⋮
Louise Michel ⋮ Politica ⊚
Ah, gli esseri inferiori, ecco il pretesto d’ogni dominazione!… Inferiori perché? Perché altri più violenti, o più astuti, riuscirono ad assoggettarli o ad ucciderli? O non sono invece inferiori di senso morale quelli che formano la felicità propria sul⋯

Dante Alighieri ⋮ Doré Gallery ⋮ Poesie ⊚
Quali colombe, dal disio chiamate, con l’ali alzate e ferme al dolce nido vegnon per l’aere, dal voler portate; cotali uscir de la schiera ov’è Dido, a noi venendo per l’aere maligno, sì forte fu l’affettüoso grido.

Aforismi ⋮ Schiele Art ⋮ Yukio Mishima ⊚
Soggiacevo a quello struggimento, ormai ben attecchito in me, di voler nutrire realmente i sentimenti che mi venivano attribuiti. Ecco come posso definire in una sola frase il cosiddetto amore


Percorsi ⋮ Platone ⊚
Non essendoci differenze esteriori di nascita, anche le donne sono chiamate, ognuna secondo la propria inclinazione, ad assolvere le stesse funzioni degli uomini, comprese la guerra e il governo, avendo i loro stessi diritti-doveri. 428 a.C. Platone aspet⋯

Psicologia ⋮ Umberto Galimberti ⊚
Secondo Platone, l’anima dell’uomo è immortale e incorporea, come racconta il famoso mito di Er, contenuto nella “Repubblica”. Er, eroe morto in battaglia, racconta che la sua anima, una volta uscita dal corpo si era messa in cammino con molte altre fino ⋯

Louise Michel ⋮ Politica ⊚
Ah, gli esseri inferiori, ecco il pretesto d’ogni dominazione!… Inferiori perché? Perché altri più violenti, o più astuti, riuscirono ad assoggettarli o ad ucciderli? O non sono invece inferiori di senso morale quelli che formano la felicità propria sul⋯