Dio del Riso, della maldicenza e del sarcasmo. Figlio del Sonno (HypnosDio del Sonno era fratello gemello di Thanatos, la morte. Figlio della Notte, Hypnos era un dio benefico e dava il meritato riposo facendo uso della sua verga magica. I Romani lo chiamarono Somnus.... Leggi) e della NotteDea del fenomeno naturale notte. Per gli Orfici era la dea primigenia che fecondata dal vento, depose l'uovo d'argento dal quale nacque Eros. Per Esiodo la Notte è figlia di Gea e del Caos. Unitasi incestuosamente al fratello Erebo generò: Etere, Thanatos, il Sonno... Leggi e fratello della Follia. Fu dagli dèi scacciato dall’OlimpoEra la montagna sulla quale gli dèi avevano la loro sede. È alta tremila metri e fa parte alla catena montuosa che si estende tra la Tessaglia e la Macedonia. Con la sua cima ricoperta di nevi in inverno è nella sua base prosperoso... Leggi in quanto soleva schernire anche loro.
Crediti
Figlia della Notte, si tratta del “Biasimo sociale”, della “Critica” (Hesiod. Theog. 214).
Questo nome è un termine di origine incerta, che si è cercato di confrontare per esempio con μωκάομαι, “sbeffeggiare”, etimologia che Chantraine (DELG, s. v. μῶμος) giudica dubbia. Carnoy (DEMGR) ipotizza una derivazione da una radice *μου, che potrebbe indicare la smorfia; però Pokorny (Indog. Etym. Wört.) non riporta nessuna radice simile. Potrebbe essere inteso come una forma a raddoppiamento intensivo, quasi un’onomatopea del “mormorio” della gente.
Questo nome è un termine di origine incerta, che si è cercato di confrontare per esempio con μωκάομαι, “sbeffeggiare”, etimologia che Chantraine (DELG, s. v. μῶμος) giudica dubbia. Carnoy (DEMGR) ipotizza una derivazione da una radice *μου, che potrebbe indicare la smorfia; però Pokorny (Indog. Etym. Wört.) non riporta nessuna radice simile. Potrebbe essere inteso come una forma a raddoppiamento intensivo, quasi un’onomatopea del “mormorio” della gente.
Crediti
Similari
⋮ Vuoto incolmabile ⋮
Luther Blissett ⋮ Percorsi ⊚
Vi svegliate la mattina, o la notte, o chi sa quando e vi dimenate stupidamente per riempire quel vuoto che avete nel cuore e nello stomaco. Quel vuoto che nessuna opera d’arte, nessuna droga, nessuna figa e nessun cazzo potrà mai riempire. Quel vuoto inc⋯
⋮ Scintilla di riflessione ⋮
Filosofia ⋮ Schiele Art ⋮ Theodor W. Adorno ⊚
Nessuna soddisfazione può associarsi al lavoro, che altrimenti perderebbe la sua precisa, modesta funzionalità nella totalità degli scopi, nessuna scintilla di riflessione può cadere nel tempo libero, perché potrebbe rimbalzare sul mondo del lavoro e mett⋯
⋮ Se ci fosse davvero silenzio ⋮
Mimmo Sammartino ⋮ Percorsi ⊚
Se ci fosse davvero silenzio si potrebbe udire, anche solo per un istante, il mormorio della terra. Forse echi d’oceanoSecondo Esiodo era figlio di Urano e di Gea. Invece per Omero, Oceano è il principio di tutte le cose. Egli è un dio fluviale con la particolarità di circondare tutte le terre e di sorgere da sè stesso e ritornare in sè stesso.... Leggi o memorie sotterranee di remote galassie o lamento di antenati tornati dal paese dei morti dopo aver consumato la polvere. Se ci fosse ⋯
⋮ Sopravvivere agli imbecilli ⋮
Filosofia ⋮ Marco Tullio Cicerone ⊚
Una nazione può sopravvivere ai suoi imbecilli ed anche ai suoi ambiziosi, ma non può sopravvivere al tradimento dall’interno. Un nemico alle porte è meno temibile perché mostra i suoi stendardi apertamente contro la città. Ma per il traditore che si muov⋯
⋮ Evento che subentra all’aspettativa ⋮
Filosofia ⊚
C’è una relazione interna tra desiderio e soddisfacimento così come tra voler dire e dire, tra aspettativa e adempimento. Il cercare presuppone che io
Figlia di Inaco, primo re di Argo, amata da Zeus e da lui trasformata in vacca. La bella Io, principessa di Argo, fu amata da Zeus che si unì a lei avvolgendola in una fitta caligine. Il fatto non sfuggì alla sospettosa Era che,... Leggi sappia ciò che sto cercando. Come so di aver trovato proprio quello che ho cercato finora? Lo so poiché ⋯

Luther Blissett ⋮ Percorsi ⊚
Vi svegliate la mattina, o la notte, o chi sa quando e vi dimenate stupidamente per riempire quel vuoto che avete nel cuore e nello stomaco. Quel vuoto che nessuna opera d’arte, nessuna droga, nessuna figa e nessun cazzo potrà mai riempire. Quel vuoto inc⋯

Filosofia ⋮ Schiele Art ⋮ Theodor W. Adorno ⊚
Nessuna soddisfazione può associarsi al lavoro, che altrimenti perderebbe la sua precisa, modesta funzionalità nella totalità degli scopi, nessuna scintilla di riflessione può cadere nel tempo libero, perché potrebbe rimbalzare sul mondo del lavoro e mett⋯

Mimmo Sammartino ⋮ Percorsi ⊚
Se ci fosse davvero silenzio si potrebbe udire, anche solo per un istante, il mormorio della terra. Forse echi d’oceanoSecondo Esiodo era figlio di Urano e di Gea. Invece per Omero, Oceano è il principio di tutte le cose. Egli è un dio fluviale con la particolarità di circondare tutte le terre e di sorgere da sè stesso e ritornare in sè stesso.... Leggi o memorie sotterranee di remote galassie o lamento di antenati tornati dal paese dei morti dopo aver consumato la polvere. Se ci fosse ⋯

Filosofia ⋮ Marco Tullio Cicerone ⊚
Una nazione può sopravvivere ai suoi imbecilli ed anche ai suoi ambiziosi, ma non può sopravvivere al tradimento dall’interno. Un nemico alle porte è meno temibile perché mostra i suoi stendardi apertamente contro la città. Ma per il traditore che si muov⋯

Filosofia ⊚
C’è una relazione interna tra desiderio e soddisfacimento così come tra voler dire e dire, tra aspettativa e adempimento. Il cercare presuppone che io
