








Crediti
1. Dio fluviale della Tracia, Hesiod. Theog. 341 e Schol. ad loc. 348; 2. Centauro, figlio di Issione e di Nefele, ucciso da Eracle, convinse Deianira ad intridere la tunica del marito col suo sperma e il suo sangue avvelenato dal veleno dell’Idra, provocando la morte dell’eroe (Bacchyl. Dith. 2, 35; Soph. Trach. 558 e passim; Apollod. Bibl. 2, 5, 4; 7, 6).
Quilling (Roscher, Myth. Lex. III col. 280) ritiene che il nome derivi dalla radice indoeuropea *ned-, “ruggire, sussurrare”. Secondo Carnoy (DEMGR), invece, potrebbe derivare dall’indoeuropeo *nek-ios, “cadaverico”, dato che il suo cadavere probabilmente infettava il fiume Eveno (Apollod. Bibl. 2, 7, 6), ipotesi poco dimostrabile; possibile piuttosto dalla radice *nek- il senso “uccisore, omicida”, cfr. Ernout-Meiller, DELL s. v. nex.
CreditiQuilling (Roscher, Myth. Lex. III col. 280) ritiene che il nome derivi dalla radice indoeuropea *ned-, “ruggire, sussurrare”. Secondo Carnoy (DEMGR), invece, potrebbe derivare dall’indoeuropeo *nek-ios, “cadaverico”, dato che il suo cadavere probabilmente infettava il fiume Eveno (Apollod. Bibl. 2, 7, 6), ipotesi poco dimostrabile; possibile piuttosto dalla radice *nek- il senso “uccisore, omicida”, cfr. Ernout-Meiller, DELL s. v. nex.
Similari
⋮ Grembo dell’eterno ⋮
Frammenti ⋮ Ludwig Feuerbach ⊚
Leggo nel gran codice del mondo: Di tutte le cose morte è misura. Silente indifferenza essa riposa dentro ogni forza ed ogni differenza: se vita e morte fossero disgiunte, da tempo il nulla regnerebbe il mondo. Nella morte, la morte dalla vita si scinde e⋯
⋮ Biathanatos ⋮
Frammenti ⋮ Jorge Luis Borges ⊚
Per il cristiano, la vita e la morte di Cristo sono l’avvenimento centrale della storia del mondo; i secoli precedenti lo preparano, i seguenti lo riflettono. Prima che Adamo fosse formato dalla polvere della terra, prima che nel firmamento fossero separa⋯
⋮ L’accumulazione originaria ⋮
Karl Marx ⋮ Società ⊚
Se il denaro, secondo Augier, viene al mondo con una macchia di sangue sulla guancia, il capitale nasce grondante sangue e fango dalla testa ai piedi.
⋮ Sangue vermiglio ⋮
Ada Negri ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Ad ogni alba che spunta io
Figlia di Inaco, primo re di Argo, amata da Zeus e da lui trasformata in vacca. La bella Io, principessa di Argo, fu amata da Zeus che si unì a lei avvolgendola in una fitta caligine. Il fatto non sfuggì alla sospettosa Era che,... Leggi dico: − È oggi − ad ogni giorno che tramonta io dico: − Sarà domani. − Scorre intanto il fiume del mio sangue vermiglio alla sua foce: e forse il dono che puoi darmi, il solo che valga, o vita, è questo sangue: questo fluir segr⋯
⋮ Faccia a faccia ⋮
Nina Cassian ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Aspettavo questo istante, faccia a faccia, in viaggio verso una meta che ci separa; faccia a faccia, con sembianze di violenta reciprocità, le mani consumate dal sangue che non osano baciarsi, gli abiti che non ambiscono tendere al rosso, le bocche aggira⋯

Frammenti ⋮ Ludwig Feuerbach ⊚
Leggo nel gran codice del mondo: Di tutte le cose morte è misura. Silente indifferenza essa riposa dentro ogni forza ed ogni differenza: se vita e morte fossero disgiunte, da tempo il nulla regnerebbe il mondo. Nella morte, la morte dalla vita si scinde e⋯

Frammenti ⋮ Jorge Luis Borges ⊚
Per il cristiano, la vita e la morte di Cristo sono l’avvenimento centrale della storia del mondo; i secoli precedenti lo preparano, i seguenti lo riflettono. Prima che Adamo fosse formato dalla polvere della terra, prima che nel firmamento fossero separa⋯

Karl Marx ⋮ Società ⊚
Se il denaro, secondo Augier, viene al mondo con una macchia di sangue sulla guancia, il capitale nasce grondante sangue e fango dalla testa ai piedi.

Ada Negri ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Ad ogni alba che spunta io


Nina Cassian ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Aspettavo questo istante, faccia a faccia, in viaggio verso una meta che ci separa; faccia a faccia, con sembianze di violenta reciprocità, le mani consumate dal sangue che non osano baciarsi, gli abiti che non ambiscono tendere al rosso, le bocche aggira⋯