
- Zeus, avendo sentito dire che in Arcadia si facevano sacrifici umani in suo nome, per accertarsi di ciò si travestì da viandante e si fece invitare a cena dai figli di Licaone. Questi ebbero la sfrontatezza di preparargli una zuppa con le interiora di un loro fratello, sacrificato appunto al dio. Zeus, disgustato, provocò una fortissima inondazione, dalla quale si salvarono, costruendo un’arca, soltanto DeucalioneFiglio di Promèteo. Per volontà di Zeus, costruì un'arca nella quale chiusosi con la moglie Pirra, aspettò il diluvio col quale il sommo dio ripulì il mondo dall'umanità malvagia. Riuscì a restare a galla per nove giorni e nove notti finché la barca non... Leggi, re di Ftia, e la moglie Pirra
Figlia di Epimeteo e di Pandora e moglie di Deucalione. Dopo il diluvio mandato da Zeus, divenne la madre del genere umano ripopolando la terra con le pietre che, insieme al marito, si gettò alle spalle per ordine di Temi.... Leggi. Alcuni giorni più tardi, dopo che Deucalione fu rassicurato da una colomba mandata in esplorazione, la nave si posò sulla cima del monte ParnasoFiglio della ninfa Cleodora e di Posidone, il padre "mortale" si chiamava Cleopompo; è l'eroe eponimo della nota montagna della Focide, sacra ad Apollo, che porta questo nome ancor oggi (Paus. 10, 6, 1). Avrebbe fondato il piú antico insediamento urbano nella zona di... Leggi, che non era stata sommersa a causa dell’altezza.
- Deucalione e Pirra, sbarcati sani e salvi, si recarono a pregare nel santuario di Temi
Figlia di Urano e di Gea, fu la seconda moglie di Zeus (Esiodo, Teogonia v. 901 e sgg.) col quale ebbe le Ore e le Moire. Fra Temi ed Era, seconda moglie di Zeus, stranamente esistevano rapporti molto cordiali. Temi non è la dea... Leggi, chiedendo che il genere umano potesse rivivere. La dea, su consiglio di Zeus stesso, gli disse di raccogliere da terra delle pietre e di gettarsele alle spalle: così facendo, tutte le pietre lanciate da Deucalione si trasformarono in uomini, e tutte quelle lanciate da Pirra in donne.
- Ma il diluvio ebbe scarso effetto: gli abitanti dell’Arcadia infatti dopo secoli facevano ancora rivivere gli orrendi riti sacrificali in onore di Zeus, e quando un fanciullo viene sacrificato, se ne prepara una zuppa con le interora. Lo sfortunato a cui toccano nel piatto si trasformerà per otto anni in un licantropo, e potrà tornare normale solo se durante questo periodo non si sarà mai cibato di carne umana.
Ciò che più fa pensare è la somiglianza di questo mito con il passo della Bibbia dedicato a Noè e alla sua arca, che durante il Diluvio Universale riuscì a salvarsi dall’inondazione che invece uccise tutte le altre persone. Persino nel particolare della colomba mandata in esplorazione le due storie si sovrappongono: ciò fa pensare che sia la stessa leggenda interpretata da diverse culture e religioni, e che perciò non dobbiamo sempre dare fede cieca e totale alle parole della Bibbia. Inoltre mi ha colpito l’episodio del pastore che si trasforma in licantropo, sembra interpretato nella chiave delle leggende metropolitane di oggi.
Crediti
Similari
⋮ Enti di pensiero ⋮
Filosofia ⋮ Hannah Arendt ⊚
Ponendo delle domande a cui non si può rispondere, sul significato, gli uomini si costituiscono come esseri interroganti… Ora, è più che probabile che se gli uomini dovessero perdere l’appetito di significato che chiamiamo pensare, se cessassero di fare d⋯
⋮ La miscredenza ⋮
Albert Caraco ⋮ Percorsi ⊚
Quando gli uomini si persuaderanno che i loro figli saranno più infelici di chi li ha generati e i figli dei loro figli ancora più infelici, quando si persuaderanno che non vi è più rimedio nell’universo, che la scienza non farà miracoli e che il cielo è ⋯
⋮ Il fluire caotico del mondo ⋮
Eraclito di Efeso ⋮ Filosofia ⊚
Eraclito ci riporta dalla purezza pitagorica nel fluire caotico del mondo. Esiste una sola sapienza: riconoscere l’Intelligenza che governa tutte le cose attraverso tutte le cose governa tutte le cose attraverso tutte le cose. Quest’ordine, che è identico⋯
⋮ Il mito degli Androgini ⋮
Aristofane ⋮ Mitologia ⊚
È il mito delle due metà raccontato da Aristofane, che era uno dei commensali nella cenetta (simposio) che Platone organizzava tra i suoi amici. Si lavavano le mani, si mangiava, si beveva del nettareBevanda degli dèi, che dava l'immortalità a chi la beveva.... Leggi (sciroppo di vino – una volta era molto denso e dolce)⋯
⋮ Pensare al prossimo passo ⋮
Libri ⋮ Michael Ende ⊚
Vedi, MomoDio del Riso, della maldicenza e del sarcasmo. Figlio del Sonno (Hypnos) e della Notte e fratello della Follia. Fu dagli dèi scacciato dall'Olimpo in quanto soleva schernire anche loro.... Leggi, è così: certe volte si ha davanti una strada lunghissima. Si crede che è troppo lunga; che mai si potrà finire, uno pensa.E allora si comincia a fare in fretta. E sempre più in fretta. E ogni volta che alzi gli occhi vedi che la fatica non è d⋯

Filosofia ⋮ Hannah Arendt ⊚
Ponendo delle domande a cui non si può rispondere, sul significato, gli uomini si costituiscono come esseri interroganti… Ora, è più che probabile che se gli uomini dovessero perdere l’appetito di significato che chiamiamo pensare, se cessassero di fare d⋯

Albert Caraco ⋮ Percorsi ⊚
Quando gli uomini si persuaderanno che i loro figli saranno più infelici di chi li ha generati e i figli dei loro figli ancora più infelici, quando si persuaderanno che non vi è più rimedio nell’universo, che la scienza non farà miracoli e che il cielo è ⋯

Eraclito di Efeso ⋮ Filosofia ⊚
Eraclito ci riporta dalla purezza pitagorica nel fluire caotico del mondo. Esiste una sola sapienza: riconoscere l’Intelligenza che governa tutte le cose attraverso tutte le cose governa tutte le cose attraverso tutte le cose. Quest’ordine, che è identico⋯

Aristofane ⋮ Mitologia ⊚
È il mito delle due metà raccontato da Aristofane, che era uno dei commensali nella cenetta (simposio) che Platone organizzava tra i suoi amici. Si lavavano le mani, si mangiava, si beveva del nettareBevanda degli dèi, che dava l'immortalità a chi la beveva.... Leggi (sciroppo di vino – una volta era molto denso e dolce)⋯

Libri ⋮ Michael Ende ⊚
Vedi, MomoDio del Riso, della maldicenza e del sarcasmo. Figlio del Sonno (Hypnos) e della Notte e fratello della Follia. Fu dagli dèi scacciato dall'Olimpo in quanto soleva schernire anche loro.... Leggi, è così: certe volte si ha davanti una strada lunghissima. Si crede che è troppo lunga; che mai si potrà finire, uno pensa.E allora si comincia a fare in fretta. E sempre più in fretta. E ogni volta che alzi gli occhi vedi che la fatica non è d⋯
Aggiungi un commento