Quando due persone si incontrano ci sono in realtà sei presone presenti: c’è ogni uomo come egli si vede, ogni uomo come l’altro lo vede, e ogni uomo come egli è in realtà.
Crediti
Similari
⋮ L’albero di Briscollai ⋮
Salvatore Satta ⋮ Schiele Art ⊚
Non c’è il minimo dubbio che Pietro Catte in astratto non sia una realtà, come non lo è alcun altro uomo su questa terra: ma il fatto è che egli è nato ed è morto, lo attestano quegli irrefutabili atti, e questo gli dà una realtà nel concreto, perché la n⋯
⋮ Quando l’infinito diventa finito ⋮
Psicologia ⋮ Salvatore Satta ⊚
Non c’è il minimo dubbio che Pietro Catte in astratto non sia una realtà, come non lo è alcun altro uomo su questa terra: ma il fatto è che egli è nato ed è morto, lo attestano quegli irrefutabili atti, e questo gli dà una realtà nel concreto, perché la n⋯
⋮ Il fluire degli elementi ⋮
Aforismi ⋮ Sergio Parilli ⊚
È l’incontro nello stesso percorso che fa la differenza, dove il vento e la vela, s’incontrano per spostarsi. Se la vela taglia forte il vento e il vento smette d’incontrarla, si rischia lo stallo. La vela da sola, rappresenta se stessa, è solo una vela: ⋯
⋮ L’io nella teoria di Freud ⋮
Jacques Lacan ⋮ Psicologia ⊚
Una delle superstizioni più frequenti e diffuse è che ogni uomo abbia solo certe qualità definite, che ci sia l’uomo buono, cattivo, intelligente, stupido, energico, apatico, eccetera. Ma gli uomini non sono così. Possiamo dire di un uomo che è più spesso⋯
⋮ Le qualità definite dell’uomo ⋮
Frammenti ⋮ Lev Nikolàevič Tolstòj ⊚
Una delle superstizioni più frequenti e diffuse è che ogni uomo abbia solo certe qualità definite, che ci sia l’uomo buono, cattivo, intelligente, stupido, energico, apatico, eccetera. Ma gli uomini non sono così. Possiamo dire di un uomo che è più spesso⋯

Salvatore Satta ⋮ Schiele Art ⊚
Non c’è il minimo dubbio che Pietro Catte in astratto non sia una realtà, come non lo è alcun altro uomo su questa terra: ma il fatto è che egli è nato ed è morto, lo attestano quegli irrefutabili atti, e questo gli dà una realtà nel concreto, perché la n⋯

Psicologia ⋮ Salvatore Satta ⊚
Non c’è il minimo dubbio che Pietro Catte in astratto non sia una realtà, come non lo è alcun altro uomo su questa terra: ma il fatto è che egli è nato ed è morto, lo attestano quegli irrefutabili atti, e questo gli dà una realtà nel concreto, perché la n⋯

Aforismi ⋮ Sergio Parilli ⊚
È l’incontro nello stesso percorso che fa la differenza, dove il vento e la vela, s’incontrano per spostarsi. Se la vela taglia forte il vento e il vento smette d’incontrarla, si rischia lo stallo. La vela da sola, rappresenta se stessa, è solo una vela: ⋯

Jacques Lacan ⋮ Psicologia ⊚
Una delle superstizioni più frequenti e diffuse è che ogni uomo abbia solo certe qualità definite, che ci sia l’uomo buono, cattivo, intelligente, stupido, energico, apatico, eccetera. Ma gli uomini non sono così. Possiamo dire di un uomo che è più spesso⋯

Frammenti ⋮ Lev Nikolàevič Tolstòj ⊚
Una delle superstizioni più frequenti e diffuse è che ogni uomo abbia solo certe qualità definite, che ci sia l’uomo buono, cattivo, intelligente, stupido, energico, apatico, eccetera. Ma gli uomini non sono così. Possiamo dire di un uomo che è più spesso⋯
Aggiungi un commento