L’uomo, quando è vivo, è molle e tenero; quando è morto, è rigido e duro. Gli animali e le piante, quando sono vivi, sono teneri e fragili; quando sono morti diventano vizzi e secchi. Perciò si dice: il rigido e il duro appartengono alla ⋯
Secondo Lacan donna è un essere che si sottrae, che non è del tutto presa nel discorso e nel linguaggio. Sfiora l’infinito godimento dell’Altro che è illimitato per la significazione fallica e per la castrazione. Nelle formule della sessuazione vediamo una freccia che dalla ⋯