Tu soffri a causa del male, perché segretamente lo ami, senza esserne consapevole dinanzi ai tuoi occhi. Vorresti sfuggirlo e cominci a odiarlo. E ancora una volta resti legato al male dal tuo odio perché, sia che tu lo ami sia che lo odi, ⋯
Nella frase di apertura, che ha un effetto di straniamento, Kafka riesce a comunicare una dimensione di follia, suggerendo l’esistenza di una professione grottesca, ossia il digiunatore professionale. Il racconto prosegue delineando la decadenza dell’artista del digiuno (cui non viene dato un nome), una ⋯