Strada facendo possiam dire che elevare un monumento ad un uomo ancora in vita è lo stesso che dichiarare che su quanto lo concerne non si ha fidanza nella posterità. Quando ad onta di tutto un uomo arriva durante la vita ad una gloria ⋯
Cosa significano le opposizioni d’idee tra apollinei e dionisiaci, che ho introdotte nell’estetica, tutte e due considerate come delle categorie dell’ebbrezza? — L’ebbrezza apollinea produce innanzitutto l’irritazione dell’occhio che dà all’occhio la facoltà di visione. Il pittore, lo scultore, il poeta epico sono dei ⋯
È l’estasi questa paradossale identità demenziale che svuota l’orante del suo soggetto e in cambio lo illude nella oggettivazione di sé, dentro un altro oggetto. Tutto quanto è diverso, è Dio. Se vuoi stringere sei tu l’amplesso, quando baci, la bocca sei tu. Divina ⋯
Ho sentito narrare che a Naucrati d’Egitto dimorava uno dei vecchi dèi del paese, il dio a cui è sacro l’uccello chiamato ibis, e di nome detto Theuth. Egli fu l’inventore dei numeri, del calcolo, della geometria e dell’astronomia, per non parlare del gioco ⋯
La cosa più importante è che la depressione è un’affezione endemica collettiva e noi la sentiamo e pensiamo che sia soltanto dentro il nostro cervello. Nella… mia famiglia, nel mio matrimonio, nel mio lavoro, nella mia economia… Abbiamo portato tutto questo dentro un ⋯
L’attore, il mimo, il danzatore, il musicista, il poeta lirico sono fondamentalmente parenti nei loro istinti e formano un tutto le cui parti si sono specializzate e separate a poco a poco — finanche alla contraddizione. Il poeta lirico rimane più lungamente unito al ⋯
Al livello della vita conscia noi siamo esposti a influenze di ogni specie: le altre persone ci stimolano o ci deprimono, il lavoro d’ufficio o la vita sociale ci distraggono. Tutto ciò ci porta ad assumere atteggiamenti che non si adattano alla nostra personalità. ⋯
Nel 1923, Osip Mandel’štam scrive una poesia che s’intitola Il secolo (ma la parola russa vek significa anche epoca). Essa contiene non una riflessione sul secolo, ma sulla relazione fra il poeta e il suo tempo, cioè sulla contemporaneità. Non il secolo, ⋯
Pretendete ciò che è vostro. La maternità non è una missione. Il matrimonio neppure. La vostra esistenza sì. Siate egoiste quando vi chiedono di rinunciare in nome della famiglia. Non alzatevi da tavola, se un uomo non lo ha fatto prima di voi. Ritagliatevi ⋯
Ho letto la vita di Tommaso Carlyle, farsa involontaria, interpretazione eroico-morale delle affezioni dispeptiche. — Carlyle, uomo dalle parole forti e dagli atteggiamenti forti, retore per necessità, tormentato incessantemente dal desiderio di una forte fede e dalla sua incapacità a conseguirla (— in questo ⋯
Così un rapporto di questo tipo può protrarsi, positivo sotto ogni aspetto, per un periodo indeterminato. Ma, poiché non è un rapporto del tutto naturale, con l’andar del tempo giunge inesorabilmente all’usura. Anche una natura d’artista potrebbe essere divenuta così matura, da avvertire il ⋯
Non difenderti. Quando cerchi di difenderti stai dando troppa importanza alle parole degli altri e dai più forza alle loro opinioni. Se accetti di non difenderti, stai dimostrando che le opinioni degli altri non ti influenzano, che ascolti. Che sono semplicemente opinioni e ⋯
Dicono che prima di entrare in mare
il fiume trema di paura
a guardare indietro
tutto il cammino che ha percorso,
i vertici, le montagne,
il lungo e tortuoso cammino
che ha aperto attraverso giungle e villaggi.
E vede di fronte a sé un ⋯
Se non vi fossero lucchetti e chiavistelli, non vi sarebbero ladri, poiché nulla essendo protetto e nascosto sarebbe prezioso e desiderato, e non vi sarebbero dunque neppure i ricchi. Se non vi fossero ladri e ricchi, non vi sarebbero né prìncipi né sudditi, perché ⋯
La madre lavora a maglia
Il figlio fa la guerra
Trova tutto questo naturale la madre
E il padre che cosa fa il padre?
Fa gli affari
E trova tutto questo naturale il padre
E il figlio il figlio
Che cosa ne pensa il ⋯