Skip to main content

I tesori del re

Marcin Barjasz  ⋯ Polonia
È il titolo di una conferenza di John Ruskin, paradossale e mirabile protagonista, in Inghilterra e in Europa, del rinnovamento della storia dell’arte nel secolo scorso. Marcel Proust tradusse in francese quella conferenza e in una nota scrisse un bellissimo elogio del libro, la ⋯

La sfida dell’indifferenza

Egon Schiele
Se ci educassimo a diventare indifferenti alle cose che non dipendono da noi, come suggeriscono gli stoici, potremmo evitare di affliggerci o rallegrarci per avvenimenti sui quali non abbiamo alcun controllo. Tuttavia, in pratica, sembra quasi impossibile riuscirci. La nostra vita quotidiana è costellata ⋯

Fascino dell’utopia

André Kertész ⋯
Ci si chiede perché mai abbia tanto fascino l’utopia. Non è facile rispondere. C’è in essa un’ardente aspirazione al cambiamento ed essa ha spesso ragione nella critica dell’attuale stato di cose. Il mondo dell’utopismo, però, è schizoide. Volendo radicalmente mutare la realtà effettuale, invece ⋯