
Uno degli elementi più affascinanti di
Elogio dell’ignoranza e dell’errore è l’uso che l’autore fa di aneddoti e storie per illustrare come l’errore abbia spesso rappresentato la chiave per grandi scoperte e realizzazioni. Questi racconti, lungi dall’essere semplici decorazioni, sono veri e propri strumenti ⋯