Montagna presso il Fiume (1910) non si configura come una mera rappresentazione paesaggistica, bensì come un preludio espressionista, un’opera cruciale per comprendere la genesi e lo sviluppo del linguaggio artistico di Egon Schiele. Pur nella sua apparente semplicità di soggetto, il dipinto rivela una ⋯