Io sono la vostra voce,
il calore del vostro fiato,
il riflesso del vostro volto,
i vani palpiti di vane ali…
fa lo stesso, sino alla fine io sto con voi.
Ecco perché amate così cupidi me,
nel mio peccato e nel mio male,
perché affidaste a me ciecamente
il migliore dei vostri figli;
perché nemmeno chiedeste di lui,
mai, e la mia casa vuota per sempre
velaste di fumose lodi.
E dicono: non ci si può fondere più strettamente,
non si può amare più perdutamente…
Come vuole l’ombra staccarsi dal corpo,
come vuole la carne separarsi dall’anima,
così io adesso voglio essere scordata.

Hâtif Isfahânî ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Apri gli occhi del tuo cuore, al fine di vedere l’anima di ogni cosa: vedrai allora senza veli quello ch’era invisibile. E se tu viaggi verso il paese dell’amore, gli orizzonti di quel mondo ti parranno un roseto. Se tu spezzi il nucleo dell’atomo, vi tro⋯

Anonimo ⋮ Poesie ⊚
Mi trascino come un eremitaconsapevole di una verità mendace.Disilluso, piegato dalla fatica.Vesto una maschera di pece.Lottando contro le correnti avverse dell’esistenzaho forgiato la mia tempra, acciaio e ferro la mia sostanza.Pietà per nessuno, questa ⋯

Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
È facile amare qualcun altro, ma amare ciò che sei, quella cosa che coincide con te, è esattamente come stringere a sé un ferro incandescente: ti brucia dentro, ed è un vero supplizio. Perciò amare in primo luogo qualcun altro è immancabilmente una fuga d⋯

Novalis ⋮ Poesie ⊚
Qual mai vivente dotato di sensi non ama, sovra tutte le splendide apparenze dello spazio che intorno gli dilaga, la Luce giocondissima con le sue tinte, i raggi, i flutti; e con la dolce onnipresenza sua, squillante giorno? Come la piú riposta anima dell⋯

Pedro Salinas ⋮ Poesie ⊚
Per vivere non voglio isole, palazzi, torri. Che grandissima allegria: vivere nei pronomi! Ora togliti i vestiti, i connotati, i ritratti; io non ti voglio così, travestita da altra, figlia sempre di qualcosa. Ti voglio pura, libera, irriducibile: tu. So ⋯

Poesie ⋮ Roberto Bolaño ⋮ Schiele Art ⊚
Sudamericano in terra di goti, questo è il mio canto d’addio ora che gli ospedali tralasciano le colazioni e le ore del tè con un’insistenza che non posso che attribuire alla morte. Svaniti i crepuscoli lungamente studiati, finiti i giochi dilettevoli che⋯
Aggiungi un commento