Proprio come a volte è necessario tacere per capire ciò che gli altri hanno da dire, lo stesso pensiero deve fare silenzio per potere pensare ad altro che non sia se stesso.
Crediti
Similari
⋮ Roma Town Site ⋮
Percorsi ⋮ Uldio Calatonaca ⊚
Roma, lo dico subito, nell’ultima trentina d’anni è cambiata poco o nulla; o meglio lo ha fatto un po’ in male e un po’ anche in bene. Io, romano che trenta anni fa era ventenne, non capisco cosa è davvero peggiorato: mondezza trasporti sanità delinquenza⋯
⋮ I Mikrogramme e la poesia di Robert Walser ⋮
Antonio Devicienti ⋮ Percorsi ⊚
L’impressione che si ha nell’ avvicinarsi ai manoscritti dei “microgrammi” walseriani è quella di una pazienza che sembra voler essere la stessa della natura quando quest’ultima, non vista e per così dire silenziosa, lascia accumulare strati su strati di ⋯
⋮ Il pensiero è condizionamento ⋮
Jiddu Krishnamurti ⋮ Percorsi ⊚
Il pensiero altro non è se non reazione, non è creazione, è condizionamento. La materia è tutto ciò che esiste, cioè la natura e tutti gli esseri umani, reagiscono fisicamente sorretti dal pensiero, e il pensiero è un processo materiale; quindi, in Natura⋯
⋮ Mi serve la comprensione ⋮
Marina Cvetaeva ⋮ Percorsi ⊚
Caro Petja, sono molto contenta che vi siate ricordato di me. La convinzione umana è uno dei piaceri più profondi e sottili della vita: dai la cosa migliore, l’anima, e prendi la stessa cosa in cambio, e tutto avviene con leggerezza, senza le difficoltà e⋯
⋮ Il declino della violenza ⋮
Percorsi ⊚
L’idea che gli esseri umani possano essere pacifici per natura e che siano stati corrotti poi, da quelle che sono le istituzioni moderne, non regge molto, a sentire gli scienziati sociali, per quanto riguarda la violenza; infatti, il professore di psicolo⋯

Percorsi ⋮ Uldio Calatonaca ⊚
Roma, lo dico subito, nell’ultima trentina d’anni è cambiata poco o nulla; o meglio lo ha fatto un po’ in male e un po’ anche in bene. Io, romano che trenta anni fa era ventenne, non capisco cosa è davvero peggiorato: mondezza trasporti sanità delinquenza⋯

Antonio Devicienti ⋮ Percorsi ⊚
L’impressione che si ha nell’ avvicinarsi ai manoscritti dei “microgrammi” walseriani è quella di una pazienza che sembra voler essere la stessa della natura quando quest’ultima, non vista e per così dire silenziosa, lascia accumulare strati su strati di ⋯

Jiddu Krishnamurti ⋮ Percorsi ⊚
Il pensiero altro non è se non reazione, non è creazione, è condizionamento. La materia è tutto ciò che esiste, cioè la natura e tutti gli esseri umani, reagiscono fisicamente sorretti dal pensiero, e il pensiero è un processo materiale; quindi, in Natura⋯

Marina Cvetaeva ⋮ Percorsi ⊚
Caro Petja, sono molto contenta che vi siate ricordato di me. La convinzione umana è uno dei piaceri più profondi e sottili della vita: dai la cosa migliore, l’anima, e prendi la stessa cosa in cambio, e tutto avviene con leggerezza, senza le difficoltà e⋯

Percorsi ⊚
L’idea che gli esseri umani possano essere pacifici per natura e che siano stati corrotti poi, da quelle che sono le istituzioni moderne, non regge molto, a sentire gli scienziati sociali, per quanto riguarda la violenza; infatti, il professore di psicolo⋯
Aggiungi un commento