Manifesto per l’esposizione delle opere di Schiele, alla Galleria Arnot di Vienna, effettuata nel 1915. Il tema della grandiosità è qui associato al tema della persecuzione, del martirio. L’artista si raffigura come un novello San Sebastiano, come un santo, che dona la sua vita per amore in un mondo dove l’amore non è accettato, dove prevale l’aridità del cuore, la chiusura delle menti, dove la vita è sentita come pericolo, in quanto destabilizza ogni equilibrio basato sulla conservazione del potere. A differenza dei quadri di San Sebastiano in cui generalmente il santo è rappresentato legato a un palo o a un albero, le braccia aperte ricordano Cristo in croce.

Gianni Rodari ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
S’io fossi il mago di Natale farei spuntare un albero di Natale in ogni casa, in ogni appartamento dalle piastrelle del pavimento, ma non l’alberello finto, di plastica, dipinto che vendono adesso all’Upim: un vero abete, un pino di montagna, con un po’ d⋯

Anna Maria Tocchetto ⋮ Articoli ⊚
Vivere certo, è un po’ il contrario di esprimere. Secondo i grandi maestri toscani, è testimoniare tre volte, nel silenzio, nella fiamma e nell’immobilità. Ci vuole molto tempo per capire che i personaggi dei loro quadri, si incontrano ogni giorno nelle v⋯

Anna Maria Tocchetto ⋮ Frammenti ⋮ Jean-Luc Nancy ⊚
Esiste l’amore in tutta la sterminata estensione del termine, l’amore senza confini, l’amore per l’umanità, il mondo, la musica, il mare o la montagna, la poesia o la filosofia, che è essa stessa amore della sapienza. Non è così? Quest’ultima, a sua volta⋯

Hermann Hesse ⋮ Schiele Art ⊚
Ora la borghesia, condizione immanente nell’umanità, non è altro che un tentativo di equilibrio, l’aspirazione a una via di mezzo tra gl’innumerevoli estremi e poli contrapposti della vita umana. Prendiamo per esempio un paio di questi poli antitetici, po⋯

Michel Foucault ⋮ Schiele Art ⋮ Società ⊚
La sorveglianza gerarchizzata, continua e funzionale non è, senza dubbio, una delle grandi «invenzioni» tecniche del secolo Diciottesimo, ma la sua insidiosa estensione deve l’importanza che le è propria in questo periodo ai nuovi meccanismi di potere che⋯

Schiele Art ⋮ Vittorio Marchi ⊚
Il dualismo è la piaga, il virus, il baco che infetta l’umanità e che la sta portando all’autodistruzione. È il tossico che ha prodotto nei millenni il micidiale veleno della fraudolenta intermediazione: la divisione utile agli intermediari dell’impero, d⋯
Aggiungi un commento