Al di là delle diverse forme di democrazia: governo parlamentare, governo presidenziale, governo di assemblea, c’è una più grossa distinzione – forse la sola precisa. Da una parte ci sono le democrazie basate soprattutto sui partiti, nelle quali, per questa ragione, il metodo di votazione, modificabile a volontà, viene fatto e disfatto per adeguarlo alle ambizioni e alle lotte dei partiti stessi. Dall’altra, ci sono le democrazie basate soprattutto su un metodo di votazione che è stabile, semplice, rispettato, che produce una chiara maggioranza: quindi il sistema dei partiti è organizzato in modo da adattarsi a questo metodo di votazione.
Crediti
Quotes casuali
Ancora nessun commento