Un oggetto agisce sull'immaginazioneNon è mai possibile dirimere tutte le gradevoli e sottili questioni sull'identità personale, e occorre piuttosto considerarle come difficoltà grammaticali…
La notteLa notte So poco della notte ma la notte sembra sapere di me, e in più, mi cura come se…
Contesti simili
Joseph von… Eichendorff (1788-1857), poeta e narratore, è uno dei più felici e lievi autori del romanticismo tedesco; il suo capolavoro è il breve romanzo Storia…
Guy de… Un esempio di fantastico nella Parigi notturna: l'oppressiva solitudine del protagonista tra luci e ombre, alla ricerca di una vita che sembra sfuggire.
Jan Potocki -… Il macabro, lo spettrale, lo stregonesco, il vampiresco, l'erotico, il perverso: tutti gli ingredienti (palesi o nascosti) del romanticismo visionario sono sfoggiati da quel…
L'insonnia di Kafka In quelle poche ore tra le dieci di sera e le sei del mattino, Kafka stabilì per sempre la sua concezione della letteratura; e…
Robert Louis… La famosa storia della bottiglia dentro la quale c'è un diavolo che può realizzare ogni desiderio fu raccontata da Stevenson agli indigeni di Samoa…
Nathaniel… Il fantastico puritano della Nuova Inghilterra nasce dall'ossessione della dannazione universale, che trionfa nel terribile sabba di questo racconto. Tutti gli abitanti del villaggio…
Ancora nessun commento