Alberi autunnaliAutumn Trees (Herbstbäume) è un dipinto ad olio su tela realizzato da Egon Schiele nel 1911. Il quadro, che misura 79,5 x 80 cm, è firmato e datato in basso a destra. Il dipinto raffigura un paesaggio autunnale, con alberi spogli che si stagliano contro un cielo grigio e nuvoloso.

Il dipinto ha una storia interessante dal punto di vista della sua provenienza. Fu inizialmente posseduto da Oskar Reichel, un collezionista di Vienna, che probabilmente lo acquistò direttamente dall’artista. In seguito passò attraverso diverse mani, tra cui quelle di Bruno Sykora, un altro collezionista viennese, e di Viktor Fogarassy di Graz. Nel 1990, il dipinto fu acquistato dalla galleria Würthle di Vienna, che lo vendette all’asta nel 2010 dopo la morte del proprietario.

Il dipinto fu esposto per la prima volta nel 1912 alla Frühjahrsausstellung del Hagenbund di Vienna e successivamente alla XLIII. Ausstellung della Secession viennese nel 1913. Fu poi esposto nel 1914-1915 alla Kollektiv-Ausstellung Egon Schiele, Wien presso la Galerie Arnot di Vienna.

Il dipinto è stato citato in diverse fonti letterarie e cataloghi d’arte, tra cui Hans Tietze in Egon Schiele e Werner Hofmann in L’Espressionismo in Austria. È stato anche oggetto di numerose concordanze, tra cui quelle di Nirenstein, O. Kallir, Leopold e Natter.

Egon Schiele, che era noto per la sua arte provocatoria e spesso sessualmente esplicita, si lamentò nel 1913 del fatto che Autumn Trees e Bare Trees, un altro suo dipinto del 1912, erano stati scelti per l’esposizione della Secession viennese, mentre le sue allegorie più dure erano state rifiutate. Reichel possedeva entrambi i dipinti, che Schiele spesso prendeva in prestito per esposizioni o vendite.

Nel 1916, la Staatsgalerie (oggi Österreichische Galerie) considerò l’acquisto del dipinto, ma l’idea non ebbe seguito.

Autumn Trees di Egon Schiele è un’opera significativa del periodo artistico dell’espressionismo in Austria ed è ancora oggi considerata una delle sue opere più famose e rappresentative.

Crediti
 Joe Conta
 Disegni di Schiele
 SchieleArt •  Autumn Trees • 



Tags correlati

  • Nudo con calze blu, piegato in avanti
    Nudo con calze blu, piegato in avanti

    Un'analisi dettagliata dell'opera 'Nudo con calze blu, piegata in avanti' (1912) di Egon Schiele, evidenziando il realismo, la tecnica artistica e il tema del potere e della vulnerabilità nella figura femminile.

  • Autoritratto in grigio nudo con bocca aperta
    Autoritratto in grigio nudo con bocca aperta

    L'Autoritratto in Grigio Nudo con Bocca Aperta di Schiele: un'opera espressionista che esplora il corpo umano in modo audace e innovativo.

  • Città sul fiume Blu I
    Città sul fiume Blu I (Città morta I)

    Il disegno intitolato City on the Blue River I (Dead City I) di Egon Schiele è stato realizzato nel 1910 con gouache e colla su carta nera. Misura 41,2 x 30,8 cm ed è firmato dallo stesso artista in basso a destra. È stato esposto in numerose mostre in Austria e negli Stati Uniti, tra…

  • Ragazza con la gonna sollevata
    Ragazza con la gonna sollevata

    Immergersi in 'Ragazza con la gonna sollevata' di Egon Schiele: un'esplorazione di sensualità, vulnerabilità e forma umana attraverso l'obiettivo dell'arte espressionista.

  • Nave a vela con riflessi nell'acqua
    Nave a vela con riflessi nell'acqua

    Il dipinto Segelschiff mit Spiegelung im Wasser di Egon Schiele del 1908 è un olio su cartone di dimensioni 23,5 x 17 cm. L'opera, firmata E. Schiele in basso a sinistra da un'altra mano, rappresenta una nave a vela con la sua riflessione sull'acqua. Il dipinto è stato esposto presso la Felix Landau Gallery di…