Non sentirti mai un reietto. Un reietto, fratello mio, è qualcosa che non esiste, perché a questo mondo forse non esiste nulla, ma proprio nulla degno di essere desiderato. E tuttavia tu devi avere dei desideri, dei desideri anche appassionati. Ma per evitarti di arrivare al punto di struggerti, mettiti bene in testa questo: di altamente desiderabile non c’è nulla, proprio nulla. Tutto è marcio.
Sì, senza dubbio c’è al mondo un cosiddetto progresso, ma non è che una delle molte bugie messe in giro dagli affaristi per poter spremere tanto più sfacciatamente e cinicamente denaro dalla massa. Oggi la massa è diventata lo schiavo, e l’individuo è lo schiavo del grandioso pensiero di massa. Non c’è più niente di bello né di egregio. Il bello, il buono e il giusto devono essere il tuo sogno. Dimmi: sai sognare?
Tutto quanto è guasto, è dimezzato, ha perso grazia e splendore. Le nostre città scompaiono a precipizio dalla crosta terrestre. Grandi massicci occupano il posto già occupato dalle case d’abitazione e dai palazzi principeschi. Il pianoforte, fratello caro, e lo strimpellio che fa tutt’uno con esso! I concerti e il teatro scendono di gradino in gradino verso un punto sempre più fondo. Sì, c’è sempre qualcosa come una società che dà il tono, ma i toni della gravità e della finezza, quelli non sa più farli vibrare. Ci sono dei libri… in una parola, non perderti mai d’animo. Resta povero e disprezzato, amico mio.

Articoli ⋮ Filosofia ⋮ Gianni Vattimo ⊚
Nietzsche, accompagnato dalla sua cattiva reputazione di pensatore dei nazisti, fu poi riconsiderato, agli inizi degli anni ’60 del ventesimo secolo, da quel movimento che prese il nome: Nietzsche-Renaissance o il rinascimento nietzscheano, e soprattutto ⋯ BR>
⋮ La scrittura delle donne ⋮
Articoli ⋮ Cixous Hélène ⋮ Società ⊚
Héléne Cixous rilegge il saggio di Freud sulla Testa di Medusa per rivendicare il potere dell’écriture feminine, della scrittura femminile. Da terrificante e mostruosa, Medusa si trasforma in una figura sorridente e sovversiva in grado di destabilizzare l⋯ BR>
⋮ Il Codice di Hammurabi ⋮
Articoli ⋮ Storie ⋮ Wikipedia ⊚
Quando Anu il Sublime, Re dell’Anunaki, e Bel, il signore di Cielo e terra, che stabilirono la sorte del paese, assegnarono a Marduk, il pantocratore figlio di Ea, Dio della giustizia, il dominio su ogni uomo sulla faccia della terra, e lo resero grande f⋯ BR>
⋮ Sapere di non essere ⋮
Inediti ⋮ Sergio Parilli ⊚
Ho rivisto finalmente a Julián. Veniva da altri mondi non sconosciuti per lui, visto che è riuscito a tornare senza bussola. Non era tenuto a tornare, anche perché se stava bene dove era arrivato poteva restarci in eterno, visto che era previsto un viaggi⋯ BR>
⋮ Dall’autorganizzazione alla comunizzazione ⋮
Articoli ⋮ Autori Vari ⋮ Politica ⊚
Designare la rivoluzione come comunizzazione è dire questa cosa abbastanza banale, che l’abolizione del capitale è l’abolizione di tutte le classi, compreso il proletariato, e non la sua liberazione, il suo ergersi a classe dominante che organizza la soci⋯ BR>
⋮ Il mercantile ⋮
Inediti ⋮ Sergio Parilli ⊚
Magari è troppo presto, ma i sognatori, hanno sempre lo sguardo perso, sicuramente piacevole nei loro pensieri e sorridono… ma, anche se sono solo due righe con due soli sostantivi, l’emozione è sempre la stessa per il poeta. Siamo nel periodo di un’attra⋯ BR>
Ancora nessun commento