Se ami quello che fai, non sarà mai un lavoro.
Crediti
Similari
⋮ Il coraggio e la forza ⋮
Schiele Art ⋮ Thomas Bernhard ⊚
Mi illudevo di non aver bisogno di nessuno, mi illudo ancora oggi. Non avevo bisogno di nessuno, e quindi non avevo nessuno. Ma ovviamente abbiamo bisogno di una persona, altrimenti diventiamo inevitabilmente come sono diventato io: difficile, insopportab⋯
⋮ La scuola deve fare la scuola ⋮
Amleto de Silva ⋮ Schiele Art ⊚
Di tutte le stronzate che ho sentito in vita mia, quella che la scuola debba preparare i giovani al mondo del lavoro è sicuramente la peggiore. Non tanto perché, banalmente (ma neanche tanto, oggi tocca tener presente che stai parlando ai gibboni e non ai⋯
⋮ La galleria ⋮
Mujū Ichien ⋮ Racconti ⋮ Schiele Art ⊚
Zenkai, il figlio di un samurai, si recò a Edo e in quella città entrò al seguito di un alto funzionario. Si innamorò della moglie del funzionario e fu colto in flagrante. Per difendersi, uccise il funzionario. Poi fuggì con la moglie di quello. In seguit⋯
⋮ Il bestiale diventa l’umano ⋮
Karl Marx ⋮ Politica ⋮ Schiele Art ⊚
Siamo arrivati al punto che l’uomo si sente libero solo nelle sue funzioni animali (mangiare, bere, fare sesso), tutt’al più nell’avere una casa, nella cura del suo corpo ecc.; e che nelle sue funzioni propriamente umane – come il lavoro – si sente soltan⋯
⋮ Fondata sul lavoro ⋮
Schiele Art ⋮ Tommaso Landolfi ⊚
«L’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro»: ma bravi! Dicesse almeno sulla bontà, sull’intelligenza o che so io. Sul lavoro: che non è neppure un che ma un mezzo e per di più un mezzo inteso come indispensabile (benché non sia punto vero).⋯
⋮ Coraggio di definire se stesso ⋮
Alberto Moravia ⋮ Schiele Art ⊚
Presi dunque a vivere come un uomo che porta dentro di sé il malessere di una malattia incombente, ma non si decide mai ad andare dal medico; ossia cercando di non riflettere troppo né sul contegno di Emilia verso di me, né sul mio lavoro. Sapevo che un g⋯

Schiele Art ⋮ Thomas Bernhard ⊚
Mi illudevo di non aver bisogno di nessuno, mi illudo ancora oggi. Non avevo bisogno di nessuno, e quindi non avevo nessuno. Ma ovviamente abbiamo bisogno di una persona, altrimenti diventiamo inevitabilmente come sono diventato io: difficile, insopportab⋯

Amleto de Silva ⋮ Schiele Art ⊚
Di tutte le stronzate che ho sentito in vita mia, quella che la scuola debba preparare i giovani al mondo del lavoro è sicuramente la peggiore. Non tanto perché, banalmente (ma neanche tanto, oggi tocca tener presente che stai parlando ai gibboni e non ai⋯

Mujū Ichien ⋮ Racconti ⋮ Schiele Art ⊚
Zenkai, il figlio di un samurai, si recò a Edo e in quella città entrò al seguito di un alto funzionario. Si innamorò della moglie del funzionario e fu colto in flagrante. Per difendersi, uccise il funzionario. Poi fuggì con la moglie di quello. In seguit⋯

Karl Marx ⋮ Politica ⋮ Schiele Art ⊚
Siamo arrivati al punto che l’uomo si sente libero solo nelle sue funzioni animali (mangiare, bere, fare sesso), tutt’al più nell’avere una casa, nella cura del suo corpo ecc.; e che nelle sue funzioni propriamente umane – come il lavoro – si sente soltan⋯

Schiele Art ⋮ Tommaso Landolfi ⊚
«L’Italia è una repubblica democratica fondata sul lavoro»: ma bravi! Dicesse almeno sulla bontà, sull’intelligenza o che so io. Sul lavoro: che non è neppure un che ma un mezzo e per di più un mezzo inteso come indispensabile (benché non sia punto vero).⋯

Alberto Moravia ⋮ Schiele Art ⊚
Presi dunque a vivere come un uomo che porta dentro di sé il malessere di una malattia incombente, ma non si decide mai ad andare dal medico; ossia cercando di non riflettere troppo né sul contegno di Emilia verso di me, né sul mio lavoro. Sapevo che un g⋯
Aggiungi un commento