L’amore per il prossimo costituisce quello che è stato definito l’undicesimo comandamento
, giacché in virtù dell’amore si realizzano la pace, l’armonia, l’unità, laddove il male è ciò che si oppone alla realizzazione di questi valori. Non per niente, l’espressione diavolo è da dia-ballein
, che significa separare, dividere, mettere zizzania.
Anche l’invito a porgere l’altra guancia all’aggressore ha un suo senso profondo ed esprime un paradigma ideale che tutti dovremmo ricordare.
polemos
può sostituirsi il dialogos
, cioè la ricerca del logos
, della verità, mediante (dia) il punto di vista dell’altro.• Lo slancio verso l'infinito •
•
L'intenzione pura e il distacco
•• Manuela Fantinelli, Intentio Dei •
• SchieleArt • Imagno Seated Couple • Egon and Edith Schiele •

Articoli ⋮ Elena Caruso ⋮ Linguaggio ⋮ Schiele Art ⊚
Barthes attraverso Il piacere del testo analizza le ragioni che spingono il lettore ad avvicinarsi ad un testo con un atteggiamento cannibalesco, quasi ne volesse divorare il tessuto, l’essenza. Cosa spinge il lettore a leggere fino a farsi del male! Fino⋯

Poesie ⋮ Roberto Bolaño ⋮ Schiele Art ⊚
Mi lasciai andare, lo afferrai in corsa e non seppi mai dove avrebbe potuto condurmi. Ero terrorizzato, con lo stomaco allentato e la testa che mi ronzava: credo fosse il respiro freddo dei morti. Non lo so. Mi lasciai andare, pensai fosse un peccato fini⋯

Herman Melville ⋮ Schiele Art ⊚
Credo fu il terzo giorno dacché egli era con me, il primo nel quale fosse sorta la necessità di fargli esaminare le sue scritture, che, avendo io premura di sbrigare una faccenda di poco conto che m’impegnava al momento, bruscamente detti una voce a Bartl⋯

Aldo Carotenuto ⋮ Schiele Art ⊚
Ad ascoltare i racconti di tante donne si direbbe che la casa è il luogo di maggior pericolo per quanto riguarda la violenza e la famiglia una combinazione infernale. E non lo dicono solo le donne, lo dicono le tabelle dei maggiori istituti di ricerca di ⋯

Hermann Hesse ⋮ Schiele Art ⊚
Ora la borghesia, condizione immanente nell’umanità, non è altro che un tentativo di equilibrio, l’aspirazione a una via di mezzo tra gl’innumerevoli estremi e poli contrapposti della vita umana. Prendiamo per esempio un paio di questi poli antitetici, po⋯

Autori Vari ⋮ Schiele Art ⊚
la struttura intrinsecamente razionale della fede, intende che sia in sé vero ciò in cui crede. Se non che, la ragione perviene alla consapevolezza che della verità nulla si può dire, se non che essa c’è ed è assoluta. La conseguenza è che la fede, se vuo⋯
Aggiungi un commento