Eros e l'avidità di possessoE che allo stesso amante tutto il resto del mondo appare indifferente, pallido, senza valore, e che egli è pronto a fare ogni sacrificio, sconvolgere ogni ordinamento, a mettere in secondo piano ogni suo interesse, ci si meraviglia effettivamente che questa selvaggia avidità di possesso e questa ingiustizia dell’amore sessuale sia stata a tal punto esaltata e divinizzata, come è accaduto in tutti i tempi, e che anzi da questo amore si sia ricavato il concetto di amore come contrapposto all’egoismo, mentre questo è forse proprio l’espressione più spregiudicata dell’egoismo stesso!
Evidentemente i nullatenenti e i bramosi di possesso, ce ne sono sempre stati troppi, e hanno coniato questo uso verbale.
Coloro ai quali in questo campo era stato concesso molto possesso e sazietà, hanno si lasciato cadere di tanto in tanto una parola sul quel demone delirante quell’ateniese, più amabile di tutti, che fu Sofocle: Ma Eros rise in ogni tempo di questi tali maldicenti, proprio loro sono stati sempre i suoi più grandi prediletti. C’è sì, qua e là sulla terra, una specie di prosecuzione dell’amore in cui quell’avida bramosia che hanno due persone l’una per l’altra cede ad un nuovo desiderio e avidità di possesso, ad una più alta sete Comune per un Ideale che li trascende: ma chi conosce quest’amore, chi lo ha profondamente vissuto?
Il suo vero nome è Amicizia!

Crediti
 Friedrich Nietzsche
 La gaia scienza
 Pinterest •   • 



Citazioni correlate

  • Vivere per studiare e non viceversa ⋯ 
    Vorrei vivere per studiare, non studiare per vivere.
     Francis Bacon
     Filosofia moderna, Aforisma

  • Il terrore umano dell'esclusione sociale ⋯ 
    Credo che nella vita di tutti gli uomini in certi periodi, e nella vita di molti uomini in tutti i periodi fra la prima infanzia e l'estrema vecchiaia, uno degli elementi più dominanti sia il desiderio di far parte della cerchia locale e il terrore di esser lasciati fuori.
     Clive Staples Lewis  La cerchia ristretta
     Letteratura inglese, Psicologia sociale, Saggio morale

  • L'incomprensione della purezza nel mondo ⋯ 
    Un'anima buona può essere fr misunderstood se il mondo non comprende la sua purezza
     Fëdor Dostoevskij  L'idiota
     Realismo, Romanzo, Letteratura russa

  • La saggezza oltre la scrittura ⋯ 
    L'uomo più saggio che ho conosciuto in tutta la mia vita non sapeva leggere né scrivere. […] Questo è stato mio nonno Jerónimo, pastore e narratore di storie, che al presentire che la morte lo stava venendo a prendere, è andato a congedarsi dagli alberi del suo podere, uno a uno, abbracciandoli e piangendo perché sapeva che non li avrebbe più rivisti.
     José Saramago  Discorso per il nobel
     Saggistica, Discorso, Autobiografia

  • L'amore nascosto è il più nobile ⋯ 
    L'amore più profondo è l'amore nascosto. La poesia dice: Alla mia morte dal fumo conoscerai il mio amore, mai espresso e tenuto celato nel mio cuore. Chi esprime il suo amore prima di morire, non ama profondamente. Solo l'amore che rimane celato fino alla morte è infinitamente nobile. Sono convinto che sia sublime amare fino alla morte.
     Yamamoto Tsunetomo  Hagakure
     Bushido, Codice del samurai, Trattato

Tags correlati
Riferimenti