NudeEsistere non solo non è cosa facile, ma è anche cosa difficile da comprendere. Si viene al mondo senza averne fatto richiesta, e si è quasi sempre costretti a lasciarlo contro la propria volontà.
Si nasce e si muore senza una ragione (che non sia di natura religiosa o metafisica) apparente. Il senso che con tanto accanimento cerchiamo di dare alla morte tende a colmare l’apparente insignificanza della nascita. Quando nasciamo, siamo come degli esseri catapultati nel mondo e veniamo a trovarci insieme ad altri enti (uomini e cose) la cui origine è altrettanto oscura e inspiegabile.
La cura diventa così la struttura dell’esistenza, è intimamente connaturata ad essa, è la stessa esistenza. Non è una posa, un atteggiamento, che si può assumere e abbandonare quando si vuole, perché quando il cuore batte e l’aria filtra nei polmoni, non si può fare finta di non vivere.
È la cura che muove i nostri passi.

Crediti
 Giuseppe Pulina
 La cura
 SchieleArt • Heritage Images Nude • 1914




Quotes casuali

Mattinata splendida, divina, al Luxembourg. Vedevo la gente andare su e giù e mi dicevo che noi viventi (viventi!) siamo qui solo per sfiorare la superficie terrestre per un po'. Invece di guardare la faccia dei passanti, guardavo i loro piedi, e tutti quegli esseri umani per me non erano altro che passi, passi che andavano in tutte le direzioni, danza disordinata sulla quale sarebbe vano soffermarsi…Emil Cioran
Quaderni
Quando prendi una sbandata per qualcuno, trovi sempre una buona ragione per pensare che quella sia la persona giusta per te, anzi, non serve che sia buona la ragione... Come scattare foto di un cielo notturno, ad esempio. Ora, se ci pensi un attimo, quella è un'abitudine stupida, un'abitudine bestia che ti fa troncare subito, ma, stordito dalle nebbie dell'infatuazione, quella diventa la cosa che cercavi da anni.Danny Boyle
Cit. dal film 'The Beach'
Quando Einstein, alla domanda del passaporto, risponde razza umana, non ignora le differenze, le omette in un orizzonte più ampio, che le include e le supera. È questo il paesaggio che si deve aprire: sia a chi fa della differenza una discriminazione, sia a chi, per evitare una discriminazione, nega la differenza.Giuseppe Pontiggia