È evidente che l’ignoranza socratica non è affatto un atteggiamento puramente negativo. Al contrario, rappresenta un ideale di comportamento e conoscenza umana molto originale e positivo. Quello che chiamiamo scetticismo socratico è solo una maschera dietro la quale Socrate, con il suo solito modo ironico, nasconde il suo ideale. Lo scetticismo di Socrate è pensato per distruggere i molteplici e diversi modi di conoscenza che oscurano e riducono l’efficacia dell’unica cosa che conta: la conoscenza di sé stessi. Sia nel campo teorico che in quello etico, lo sforzo di Socrate non mirava solo a chiarire, ma anche a intensificare e concentrare.
Crediti
Quotes per Ernst Cassirer
Ancora nessun commento