Confermo di aver ricevuto 40 K [Corone].
Cordiali saluti,
||
EGON SCHIELE [stampa][scritto da un’altra mano, Franz Hauer:]
Magnifica villa nel XIX distretto di Hohe Warte con la vista più bella
di Vienna, aria, sole, posizione priva di polvere, moderna
sala ingresso 12 eleganti ⋯
Nel capitolo Resilienza e fallimento, l’autore esplora il concetto di resilienza, mettendo in evidenza il legame indissolubile che esiste tra la capacità di affrontare i fallimenti e il raggiungimento del successo a lungo termine. L’autore definisce la resilienza come la capacità di affrontare ⋯
Il dipinto Self-Portrait with Raised Bare Shoulder di Egon Schiele, realizzato nel 1912, rappresenta un autoritratto dell’artista in cui la spalla sinistra è scoperta. La figura è dipinta su legno con colori accesi e linee decise che rendono l’opera espressiva e drammatica. Schiele rappresenta ⋯
L’IA sta entrando a gamba tesa nel campo della guerra, e le implicazioni sono tanto affascinanti quanto inquietanti. Seguendo le riflessioni di Coeckelbergh, si capisce che non è solo una questione di tecnologia militare: è un tema politico ed etico che ridefinisce il potere, ⋯
Chiamo infelici tutti coloro che hanno soltanto una scelta: divenire bestie feroci, o feroci domatori di bestie; presso di loro non vorrei drizzar la mia tenda. Chiamo ancora infelici coloro che devono sempre attendere – essi non sono di mio gusto, tutti questi doganieri, ⋯
Non vi sono alternative alla democrazia. Se si rinuncia a quella, se muore quella, la libertà va a farsi friggere e come minimo ci ritroviamo in un gulag o in lager o in una foiba. Insomma in prigione o sottoterra. Ma quando ci riempiamo ⋯
Mi disturba il frastuono invadente
per questo vivo sottovoce il mio passo
nella nota più bassa
sul gradino più indietro
in quell’ombra che svela
una porta soltanto socchiusa
E non è indifferenza planata
l’esistenza racchiusa nel gesto garbato
che non vuole entrare in fragore ⋯
Un giorno d’autunno, un acquazzone improvviso mi spinse a entrare per qualche minuto nel Museo di Storia Naturale. Andò a finire che vi rimasi un’ora o due, forse tre. Diversi mesi mi separano da quella visita fortuita, eppure non dimenticherò presto quelle orbite, più ⋯
La giustificazione del dominio proprietario è stata in ogni tempo la disperazione dei giuristi, degli economisti e dei filosofi. Il principio dell’appropriazione è che ogni prodotto del lavoro appartiene di pieno diritto a chi l’ha creato, come un arco e le sue frecce; un ⋯
Io non sono felice, sono solo un po’ più tranquillo. È a questo che miravo, non avendo questo prima: una casa normale, una vita normale. Non voglio di più, mi accontento del necessario. E anche del superfluo, perché non sono scemo. A me, quando ⋯
Al momento dell’apparizione del linguaggio, il bambino si trova alle prese non più soltanto con l’universo fisico, come gli accadeva prima, ma con due nuovi mondi, d’altronde strettamente collegati tra loro: il mondo sociale e quello delle rappresentazioni interiori. Lo sviluppo mentale è una ⋯
In francese si dice suge comme une image tranquillo come un’immagine: ma la tranquillità dell’immagine non è solo moderazione, è anche la tensione di uno slancio, che si dà e si offre a una presa. La seduzione delle immagini, il loro erotismo non è ⋯
E il tempio della Borsa dove i fedeli cattolici così come i ferventi ebrei si danno appuntamento per i riti e i trucchi del loro piccolo commercio, il tempio della Borsa deve in effetti sparire — e al più presto.
I maneggiatori di denaro ⋯
La Guerra fredda aveva un senso. Fu una guerra ideologica in cui il vincitore, verosimilmente, avrebbe imposto al nemico sconfitto, per usare parole ormai screditate dal troppo uso, la propria filosofia e i propri valori. Può sembrare retorico, ma vi era in quello scontro ⋯
Confermo di aver ricevuto 40 K [Corone].
Cordiali saluti,
||
EGON SCHIELE [stampa][scritto da un’altra mano, Franz Hauer:]
Magnifica villa nel XIX distretto di Hohe Warte con la vista più bella
di Vienna, aria, sole, posizione priva di polvere, moderna
sala ingresso 12 eleganti ⋯
Nel capitolo Resilienza e fallimento, l’autore esplora il concetto di resilienza, mettendo in evidenza il legame indissolubile che esiste tra la capacità di affrontare i fallimenti e il raggiungimento del successo a lungo termine. L’autore definisce la resilienza come la capacità di affrontare ⋯
Il dipinto Self-Portrait with Raised Bare Shoulder di Egon Schiele, realizzato nel 1912, rappresenta un autoritratto dell’artista in cui la spalla sinistra è scoperta. La figura è dipinta su legno con colori accesi e linee decise che rendono l’opera espressiva e drammatica. Schiele rappresenta ⋯
L’IA sta entrando a gamba tesa nel campo della guerra, e le implicazioni sono tanto affascinanti quanto inquietanti. Seguendo le riflessioni di Coeckelbergh, si capisce che non è solo una questione di tecnologia militare: è un tema politico ed etico che ridefinisce il potere, ⋯
Chiamo infelici tutti coloro che hanno soltanto una scelta: divenire bestie feroci, o feroci domatori di bestie; presso di loro non vorrei drizzar la mia tenda. Chiamo ancora infelici coloro che devono sempre attendere – essi non sono di mio gusto, tutti questi doganieri, ⋯
Non vi sono alternative alla democrazia. Se si rinuncia a quella, se muore quella, la libertà va a farsi friggere e come minimo ci ritroviamo in un gulag o in lager o in una foiba. Insomma in prigione o sottoterra. Ma quando ci riempiamo ⋯
Mi disturba il frastuono invadente
per questo vivo sottovoce il mio passo
nella nota più bassa
sul gradino più indietro
in quell’ombra che svela
una porta soltanto socchiusa
E non è indifferenza planata
l’esistenza racchiusa nel gesto garbato
che non vuole entrare in fragore ⋯
Un giorno d’autunno, un acquazzone improvviso mi spinse a entrare per qualche minuto nel Museo di Storia Naturale. Andò a finire che vi rimasi un’ora o due, forse tre. Diversi mesi mi separano da quella visita fortuita, eppure non dimenticherò presto quelle orbite, più ⋯
La giustificazione del dominio proprietario è stata in ogni tempo la disperazione dei giuristi, degli economisti e dei filosofi. Il principio dell’appropriazione è che ogni prodotto del lavoro appartiene di pieno diritto a chi l’ha creato, come un arco e le sue frecce; un ⋯
Io non sono felice, sono solo un po’ più tranquillo. È a questo che miravo, non avendo questo prima: una casa normale, una vita normale. Non voglio di più, mi accontento del necessario. E anche del superfluo, perché non sono scemo. A me, quando ⋯
Al momento dell’apparizione del linguaggio, il bambino si trova alle prese non più soltanto con l’universo fisico, come gli accadeva prima, ma con due nuovi mondi, d’altronde strettamente collegati tra loro: il mondo sociale e quello delle rappresentazioni interiori. Lo sviluppo mentale è una ⋯
In francese si dice suge comme une image tranquillo come un’immagine: ma la tranquillità dell’immagine non è solo moderazione, è anche la tensione di uno slancio, che si dà e si offre a una presa. La seduzione delle immagini, il loro erotismo non è ⋯
E il tempio della Borsa dove i fedeli cattolici così come i ferventi ebrei si danno appuntamento per i riti e i trucchi del loro piccolo commercio, il tempio della Borsa deve in effetti sparire — e al più presto.
I maneggiatori di denaro ⋯
La Guerra fredda aveva un senso. Fu una guerra ideologica in cui il vincitore, verosimilmente, avrebbe imposto al nemico sconfitto, per usare parole ormai screditate dal troppo uso, la propria filosofia e i propri valori. Può sembrare retorico, ma vi era in quello scontro ⋯