Skip to main content

Fronte unito

Laura Zalenga
Con tale termine si intende genericamente il contenuto della politica di fronte indicata dall’Internazionale Comunista fin dai suoi primi congressi; storicamente esso indica l’originale specificazione di tale linea operata dal Partito Comunista Cinese nella realtà semifeudale e semicoloniale della Cina. Mao (Maoismo) delineò una ⋯

Adattamento totale

Hieronymus Bosch ⋯
Le capacità creative umane di adattamento rivelano nello stesso tempo i rischi cui si è esposti, la frammentarietà e limitatezza del controllo pratico-intellettuale, l’impossibilità insomma di un adattamento totale mettendo così in crisi l’idea falsa e regressiva (e quindi ben più pericolosa) o piuttosto ⋯

Guerra

Egon Schiele ⋯
È il conflitto con l’impiego di forze militari tra due o più nazioni. Nella storia dell’umanità il ricorso alla forza organizzata (esercito) per decidere i contrasti di qualsiasi natura, rivendicazioni territoriali, questioni dinastiche, espansione commerciale, e via dicendo, è un evento costante e così ⋯

Infinitattesa

 ⋯
Non arriva nessuno. Nessuno mai arriverà, ma questo non ci impedirà di aspettare, sempre spostati un po’ più in là, e sempre mancando, nonostante l’attesa.  ⋯
Che stiamo a fare qui, ecco ciò che dobbiamo chiederci. Abbiamo la fortuna di saperlo. Sì, in questa ⋯

Fronte unito

Laura Zalenga
Con tale termine si intende genericamente il contenuto della politica di fronte indicata dall’Internazionale Comunista fin dai suoi primi congressi; storicamente esso indica l’originale specificazione di tale linea operata dal Partito Comunista Cinese nella realtà semifeudale e semicoloniale della Cina. Mao (Maoismo) delineò una ⋯

Adattamento totale

Hieronymus Bosch ⋯
Le capacità creative umane di adattamento rivelano nello stesso tempo i rischi cui si è esposti, la frammentarietà e limitatezza del controllo pratico-intellettuale, l’impossibilità insomma di un adattamento totale mettendo così in crisi l’idea falsa e regressiva (e quindi ben più pericolosa) o piuttosto ⋯

Guerra

Egon Schiele ⋯
È il conflitto con l’impiego di forze militari tra due o più nazioni. Nella storia dell’umanità il ricorso alla forza organizzata (esercito) per decidere i contrasti di qualsiasi natura, rivendicazioni territoriali, questioni dinastiche, espansione commerciale, e via dicendo, è un evento costante e così ⋯

Infinitattesa

 ⋯
Non arriva nessuno. Nessuno mai arriverà, ma questo non ci impedirà di aspettare, sempre spostati un po’ più in là, e sempre mancando, nonostante l’attesa.  ⋯
Che stiamo a fare qui, ecco ciò che dobbiamo chiederci. Abbiamo la fortuna di saperlo. Sì, in questa ⋯