Skip to main content

La Lentezza

 ⋯
C’è un legame segreto fra lentezza e memoria, fra velocità e oblio. Prendiamo una situazione delle più banali: un uomo cammina per la strada.
Aun tratto cerca di ricordare qualcosa, che però gli sfugge. Allora, istintivamente, rallenta il passo. Chi invece vuole dimenticare un ⋯

La propria visione interna

Pierre-Auguste Renoir
Per poter capire l’espressionismo, bisogna tornare al suo contrario, all’impressionismo. Secondo Walden nella storia dell’arte si sono sempre alternate queste due tendenze e alle epoche impressionistiche seguivano sempre epoche espressionistiche.
L’impressionista forma le impressioni del mondo esterno, dà spettacolo, azione e porta all’imitazione della ⋯

Crisi economica

 ⋯
È il verificarsi di condizioni che determinano una perturbazione o la paralisi temporanea nel processo di produzione. Può investire il processo produttivo nel suo complesso o manifestarsi in un settore particolare dello stesso. Già la scuola classica dell’economia politica aveva individuato nelle crisi un ⋯

La Lentezza

 ⋯
C’è un legame segreto fra lentezza e memoria, fra velocità e oblio. Prendiamo una situazione delle più banali: un uomo cammina per la strada.
Aun tratto cerca di ricordare qualcosa, che però gli sfugge. Allora, istintivamente, rallenta il passo. Chi invece vuole dimenticare un ⋯

La propria visione interna

Pierre-Auguste Renoir
Per poter capire l’espressionismo, bisogna tornare al suo contrario, all’impressionismo. Secondo Walden nella storia dell’arte si sono sempre alternate queste due tendenze e alle epoche impressionistiche seguivano sempre epoche espressionistiche.
L’impressionista forma le impressioni del mondo esterno, dà spettacolo, azione e porta all’imitazione della ⋯

Crisi economica

 ⋯
È il verificarsi di condizioni che determinano una perturbazione o la paralisi temporanea nel processo di produzione. Può investire il processo produttivo nel suo complesso o manifestarsi in un settore particolare dello stesso. Già la scuola classica dell’economia politica aveva individuato nelle crisi un ⋯