Skip to main content

Il lupo e l’agnello

Gregory Colbaez
I mostri che si svegliano nell’ombra
con ghigni rabbiosi ed ululati
e stridore sinistro di catene
sono angeli ribelli all’oblio
bambini imbavagliati e allontanati
che vorrebbero giocare con noi. In ginocchio allora cadrò
davanti alla materia oscura
alla mia essenza offuscata e lontana.
O ⋯

Tutto è perduto

Tessa Newbacher ⋯
E se Eraclito e Parmenide
avessero ragione contemporaneamente
e due mondi esistessero affiancati
uno tranquillo, l’altro folle;
una freccia scocca immemore,
e l’altra indulgente la osserva;
lo stesso flutto si frange e non si frange,
gli animali nascono e muoiono nello stesso istante,
le ⋯

Storia e critica

 ⋯ ⋯
Ma è probabile che quasi tutti, ad un esame rigoroso, si sentano talmente disgregati dallo spirito critico-storico della nostra cultura, da concepire come credibile l’esistenza passata del mito forse solo per via erudita, mediante la mediazione di astrazioni. Senza mito, però ogni civiltà perde ⋯

Il lupo e l’agnello

Gregory Colbaez
I mostri che si svegliano nell’ombra
con ghigni rabbiosi ed ululati
e stridore sinistro di catene
sono angeli ribelli all’oblio
bambini imbavagliati e allontanati
che vorrebbero giocare con noi. In ginocchio allora cadrò
davanti alla materia oscura
alla mia essenza offuscata e lontana.
O ⋯

Tutto è perduto

Tessa Newbacher ⋯
E se Eraclito e Parmenide
avessero ragione contemporaneamente
e due mondi esistessero affiancati
uno tranquillo, l’altro folle;
una freccia scocca immemore,
e l’altra indulgente la osserva;
lo stesso flutto si frange e non si frange,
gli animali nascono e muoiono nello stesso istante,
le ⋯

Storia e critica

 ⋯ ⋯
Ma è probabile che quasi tutti, ad un esame rigoroso, si sentano talmente disgregati dallo spirito critico-storico della nostra cultura, da concepire come credibile l’esistenza passata del mito forse solo per via erudita, mediante la mediazione di astrazioni. Senza mito, però ogni civiltà perde ⋯