Gli innamorati ardenti e i sapienti austeri, tutti, nella loro età matura, amano i gatti forti e dolci, orgoglio della casa, freddolosi come i primi e sedentari come gli altri.
Amici della scienza e della voluttà, cercano il silenzio e l’orrore delle tenebre; l’Erebo li avrebbe presi come corrieri funebri se potessero piegare l’orgoglio alla schiavitù.
Pensando, assumono nobili pose da grandi sfingi accosciate in fondo a solitudini e sembrano addormentati in un sogno senza fine; quei fecondi reni sono pieni di magiche scintille, e atomi d’oro, come sabbia fine, costellano vaghi quelle mistiche pupille.

Frammenti ⋮ Thomas Bernhard ⊚
Guai a lei se legge con più penetrazione del solito, si rovina il gusto per tutto ciò che legge. Qualsiasi cosa lei legga, questo qualcosa alla fine diventa ridicolo, alla fine non ha più alcun valore. Si guardi bene dall’affrontare con troppa penetrazion⋯

Frammenti ⋮ John Ernst Steinbeck ⊚
Le strade pullulavano di gente assetata di lavoro, pronta a tutto per il lavoro. E le imprese e le banche stavano scavandosi la fossa con le loro stesse mani, ma non se ne rendevano conto. I campi erano fecondi, e i contadini vagavano affamati sulle strad⋯

Antonio Tabucchi ⋮ Frammenti ⊚
La vita non è in ordine alfabetico come credete voi. Appare… un po’ qua e un po’ là, come meglio crede, sono briciole, il problema è raccoglierle dopo, è un mucchietto di sabbia, e qual è il granello che sostiene l’altro? A volte quello che sta sul cocu⋯

Frammenti ⋮ Gabriel García Márquez ⊚
Se qualcuno si doveva ritenere inoffensivo in quell’epoca, era l’invecchiato e disilluso colonnello Aureliano Buendía, che a poco a poco aveva perduto ogni contatto con la realtà della nazione. Rinchiuso nel suo laboratorio, il suo unico rapporto col rest⋯

Anna Maria Tocchetto ⋮ Frammenti ⋮ Jean-Luc Nancy ⊚
Esiste l’amore in tutta la sterminata estensione del termine, l’amore senza confini, l’amore per l’umanità, il mondo, la musica, il mare o la montagna, la poesia o la filosofia, che è essa stessa amore della sapienza. Non è così? Quest’ultima, a sua volta⋯

Ernst Jünger ⋮ Frammenti ⊚
La difficoltà di definire il nichilismo sta nel fatto che è impossibile per la mente giungere a una rappresentazione del niente. La mente si avvicina alla zona in cui dileguano sia l’intuizione sia la conoscenza, le due grandi risorse di cui essa dispone.⋯
Aggiungi un commento