Praticate gentilezza a casaccio e atti di bellezza privi di senso.
Crediti
Similari
⋮ Viviamo a casaccio ⋮
Aforismi ⋮ Michel de Montaigne ⋮ Schiele Art ⊚
Non è meraviglia che il caso possa tanto su noi, dal momento che noi viviamo a casaccio.
⋮ Le buone virtù ⋮
Aforismi ⋮ Arthur Schnitzler ⊚
Vizi che richiedono coraggio sono quasi già virtù, soprattutto se paragonati con virtù che vengono praticate solo per viltà.
⋮ Bontà del cuore ⋮
Aforismi ⋮ Jane Austen ⋮ Schiele Art ⊚
Nessun incanto è pari alla gentilezza del cuore.
⋮ La trasparenza ⋮
Aforismi ⋮ David Foster Wallace ⋮ Schiele Art ⊚
Che esiste una cosa come la cruda, incontaminata, immotivata gentilezza.
⋮ Lettera d’amore ⋮
Celebri ⋮ Gustave Flaubert ⊚
Se per amare intendi voler prendere da questo doppio contatto la spuma che vi galleggia sopra senza smuovere la feccia che può esservi al fondo, unirsi con un insieme di tenerezza e di piacere, essere incantati di vedersi e lasciarsi senza disperazione (m⋯
⋮ Celebrare la bellezza ⋮
Aforismi ⋮ Thomas Mann ⊚
La sua bellezza era inesprimibile e, come altre volte, Aschenbach sentì con dolore che la parola può, sì, celebrare la bellezza, ma non è capace di esprimerla.

Aforismi ⋮ Michel de Montaigne ⋮ Schiele Art ⊚
Non è meraviglia che il caso possa tanto su noi, dal momento che noi viviamo a casaccio.

Aforismi ⋮ Arthur Schnitzler ⊚
Vizi che richiedono coraggio sono quasi già virtù, soprattutto se paragonati con virtù che vengono praticate solo per viltà.

Aforismi ⋮ Jane Austen ⋮ Schiele Art ⊚
Nessun incanto è pari alla gentilezza del cuore.

Aforismi ⋮ David Foster Wallace ⋮ Schiele Art ⊚
Che esiste una cosa come la cruda, incontaminata, immotivata gentilezza.

Celebri ⋮ Gustave Flaubert ⊚
Se per amare intendi voler prendere da questo doppio contatto la spuma che vi galleggia sopra senza smuovere la feccia che può esservi al fondo, unirsi con un insieme di tenerezza e di piacere, essere incantati di vedersi e lasciarsi senza disperazione (m⋯

Aforismi ⋮ Thomas Mann ⊚
La sua bellezza era inesprimibile e, come altre volte, Aschenbach sentì con dolore che la parola può, sì, celebrare la bellezza, ma non è capace di esprimerla.
Aggiungi un commento