Cosa rimane di te di me di noi di tutti se l’io tace?
Crediti
Similari
⋮ Eros incerto ⋮
Aforismi ⋮ Guido Ceronetti ⋮ Schiele Art ⊚
Chi tace o non sorride dopo l’amore, degrada Eros.
⋮ Clown dell’ego ⋮
Anonimo ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Ah la morte, tetra e cupa è la morte, ma chi ne viene infetto crede di veder caroselli cinti di fiori da camposanto. Essi gongolano ogni volta che si illudono di aver messo a posto la coscienza recandosi al lavoro con buoni pasto in tasca, per far felici ⋯
⋮ Chi ti ama? ⋮
Aforismi ⋮ Schiele Art ⋮ William Shakespeare ⊚
Non t’ama chi amor ti dice ma t’ama chi guarda e tace.
⋮ La divinità in noi ⋮
Aforismi ⋮ Jean-Paul Sartre ⊚
Quando Dio tace, gli si può far dire tutto quello che vuole.
⋮ C’erano una volta… delle pecore ⋮
Anonimo ⋮ Racconti ⊚
Un uomo ben vestito si presentò un giorno in un villaggio. Salito su una cassa, gridò a tutti coloro che lo volevano ascoltare che avrebbe comprato per 150 €, in contanti, ogni pecora che gli avrebbero offerto. I contadini lo trovarono strano ma il prezzo⋯
⋮ Mancanza di modelli ⋮
Anonimo ⋮ Società ⊚
Le minoranze non si distinguono numericamente dalle maggioranze. Una minoranza può essere più numerosa di una maggioranza. Ciò che definisce alla maggioranza è un modello al quale si conforma: per esempio, la media europea, adulto, maschio, urbano… Inve⋯

Aforismi ⋮ Guido Ceronetti ⋮ Schiele Art ⊚
Chi tace o non sorride dopo l’amore, degrada Eros.

Anonimo ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
Ah la morte, tetra e cupa è la morte, ma chi ne viene infetto crede di veder caroselli cinti di fiori da camposanto. Essi gongolano ogni volta che si illudono di aver messo a posto la coscienza recandosi al lavoro con buoni pasto in tasca, per far felici ⋯

Aforismi ⋮ Schiele Art ⋮ William Shakespeare ⊚
Non t’ama chi amor ti dice ma t’ama chi guarda e tace.

Aforismi ⋮ Jean-Paul Sartre ⊚
Quando Dio tace, gli si può far dire tutto quello che vuole.

Anonimo ⋮ Racconti ⊚
Un uomo ben vestito si presentò un giorno in un villaggio. Salito su una cassa, gridò a tutti coloro che lo volevano ascoltare che avrebbe comprato per 150 €, in contanti, ogni pecora che gli avrebbero offerto. I contadini lo trovarono strano ma il prezzo⋯

Anonimo ⋮ Società ⊚
Le minoranze non si distinguono numericamente dalle maggioranze. Una minoranza può essere più numerosa di una maggioranza. Ciò che definisce alla maggioranza è un modello al quale si conforma: per esempio, la media europea, adulto, maschio, urbano… Inve⋯
Aggiungi un commento