Skip to main content

La sfida dell’indifferenza

Egon Schiele
Se ci educassimo a diventare indifferenti alle cose che non dipendono da noi, come suggeriscono gli stoici, potremmo evitare di affliggerci o rallegrarci per avvenimenti sui quali non abbiamo alcun controllo. Tuttavia, in pratica, sembra quasi impossibile riuscirci. La nostra vita quotidiana è costellata ⋯

Stile di vita occidentale

 ⋯
I lemmings sono dei piccoli roditori famosi per spostarsi in grandi branchi uniformi, e proprio perché sono assolutamente uniformati tra di loro, finiscono spesso per sbagliare strada e precipitare in massa in dirupi schiattando tutti insieme… da qui nasce la leggenda che questi topi ⋯

La creazione di Enkidu

 ⋯
Così la dea concepì nella sua mente un’immagine, ed era fatta della sostanza di Anu del firmamento. Nell’acqua immerse le mani, trasse un pizzico di argilla, lo lasciò cadere nella landa deserta e fu creato il nobile Enkidu. C’era in lui la virtù del ⋯

Tuo padre

Egon Schiele ⋯
È quell’uomo che a volte non ha un posto dove stare a casa, perché torna sempre per ultimo, e solo da vecchio lo trovi sempre sulla poltrona con un giornale e ti farà finalmente tenerezza: perché tuo padre è quell’uomo che ti ha insegnato ⋯

La spinta vitale

Oksana Glazunova Nella noia e nel vuoto, per assurdo, in quella che è un’esistenza comunque impegnata, ogni cosa, compreso l’essere umano, e se stessi di riflesso, diventa oggetto di compensazione ed evasione. Il rapporto naturale dunque langue, a favore di quello artificiale, oggettuale finto sentimentale. Ecco ⋯

Storie di emigrazione

 ⋯
Dicci com’è un albero affinché non dubitiamo che qualcosa nel mondo, fuori da queste mura, continui a combattere contro l’infamia, contro la menzogna, contro la stolta crudeltà dei nemici della vita, dicci com’è e dov’è la giustizia, perché le strappiamo la benda dagli ⋯