Tutti gli animali condividono la capacità di risposta immediata all’aggressione e alla necessità di mangiare e, questo, è un comportamento regolato da un cervello primitivo che è stato conservato nel corso dell’evoluzione. Con i mammiferi, arrivano le emozioni, e siamo nel sistema limbico, responsabile ⋯
Un giorno, un topo, sbirciando attraverso un buco nel muro, vide il contadino e sua moglie aprire un pacco. Quando si accorse che dentro c’era una trappola per topi, fu preso dal terrore. Senza perdere tempo, corse nel cortile per avvertire tutti gli animali. ⋯
Oggi è il giorno della casta dei servi dei servi dei servi dei servi, quindi non è la mia festa e neanche le altre istituite dal buon mercato. Allora lutto nazionale, direi globalizzato, non per il non lavoro ma per l’indegna glorificazione dello ⋯
Paradosso. Nei ministeri, nelle aule di tribunale, nelle stazioni di polizia, andrebbe affisso sul marmo un’iscrizione del genere Preghiamo i cittadini italiani di sopportare la nostra tanto fastidiosa quanto insostituibile presenza.
Parentesi. In una società ideale il politico è servo di tutti, il ⋯
64 governi in 68 anni con 28 ministri diversi, questo è il conto finale della moderna storia politica italiana; facendo una media, ogni 2 anni e mezzo il nostro paese si ferma e riparte per poi rifermarsi. Sembra di essere in quella giostra dove ⋯
Dopo decenni di pesca eccessiva e di sfruttamento marino selvaggio, le popolazioni di diverse specie ittiche in mari e oceani di tutto il mondo sono in ripresa e fanno segnare riserve più abbondanti che mai.
Il rapporto della Commissione europea sugli stock ittici riporta ⋯
Nessun cambiamento sociale di base è stato mai fatto senza una rivoluzione, senza che una classe faccia decadere violentemente all’altra classe tutti i loro privilegi.
La principale ragione che sostiene questa dichiarazione è per semplice logica, poiché nessuno cede le proprie comodità facilmente senza ⋯
I concetti più importanti e veri dell’epoca sono condizionati precisamente organizzando attorno ad essi la maggiore confusione e i peggiori malintesi. I concetti vitali conoscono al contempo gli usi più veri e i più falsi. (Internazionale Situazionista, 1966)
Comunismo
Una delle parole più infangate ⋯
Il nichilismo percorre tutto il pensiero occidentale. Originariamente e costitutivamente presente nel pensiero greco, con il concetto di limite e finitezza dell’esistenza, arriva alle soglie di Platone, che getterà invece le basi di un pensiero teleologico.
Nell’era moderna il pensiero nichilistico viene sancito nuovamente ⋯
Il potere della mente e dello spirito è inestimabile e può portare grandi benefici nella nostra vita. La consapevolezza dei nostri pensieri e delle nostre convinzioni è un elemento chiave per sviluppare la nostra creatività, trovare la nostra vera natura e trasformarci in qualcosa ⋯
Il cammino spirituale è un percorso che molte persone intraprendono per raggiungere un senso di pace, di equilibrio e di connessione con il mondo che ci circonda. Questo percorso richiede una profonda connessione con le nostre emozioni, i nostri pensieri e le nostre convinzioni. ⋯
L’inquietudine è una condizione umana inevitabile che può manifestarsi in molte forme diverse. L’artista austriaco Egon Schiele ha espresso questa verità in una citazione tratta dalla sua opera “The City (Death and the Maiden)”. L’inquietudine può essere causata da una varietà di fattori, come ⋯
L’angoscia è un’emozione che accomuna tutti gli esseri umani, un elemento costante dell’esperienza umana. Egon Schiele, celebre artista austriaco, ha espresso questa triste verità in una citazione tratta dalla sua opera Krumauer Landschaft. L’angoscia può essere causata da vari fattori come lo stress, ⋯
Se ci educassimo a diventare indifferenti alle cose che non dipendono da noi, come suggeriscono gli stoici, potremmo evitare di affliggerci o rallegrarci per avvenimenti sui quali non abbiamo alcun controllo. Tuttavia, in pratica, sembra quasi impossibile riuscirci.
La nostra vita quotidiana è costellata ⋯
I lemmings sono dei piccoli roditori famosi per spostarsi in grandi branchi uniformi, e proprio perché sono assolutamente uniformati tra di loro, finiscono spesso per sbagliare strada e precipitare in massa in dirupi schiattando tutti insieme… da qui nasce la leggenda che questi topi ⋯
Un buon numero di organizzazioni anarchiche o anarcosindacaliste esibiscono pretese relativamente ambiziose. Tuttavia, è necessario constatare il dislocamento aberrante tra queste pretese e i risultati realmente ottenuti. Per un osservatore attento, lo slittamento da un discorso e pratiche in rottura con il sistema di ⋯