La nostra epoca cerca una nuova fonte. Io ne ho trovata una, vi ho bevuto e quell’acqua mi è piaciuta. Questo è tutto ciò che voglio e posso dire. Le grida di coloro che non percorrono quella strada non mi hanno mai preoccupato, né ⋯
Ogni scienza è funzione della psiche, e ogni conoscenza ha nella psiche le sue radici. Il tragico è che la psicologia non dispone di una matematica che sia sempre uguale a sé stessa, ma soltanto di un calcolo di pregiudizi soggettivi. Le manca quindi ⋯
(…) Se le cose grandi vanno male, è solo perché i singoli individui vanno male, perché io stesso vado male, perciò, per essere ragionevole, l’uomo dovrà cominciare con l’esaminare sé stesso, e poiché l’autorità non riesce a dirmi più nulla, io ho bisogno di ⋯
Il falso mito del volere è potere. Non il volere, ma la «consapevolezza» è potere.
Il falso mito tanto propagandato da noi in Occidente, in ogni ambito, anche quelli purtroppo della cura mentale, dove necessaria – ancor prima del volere – è una ⋯
Per decine d’anni quando avevo l’impressione che il mio comportamento emotivo fosse turbato, e che si fosse costellato qualcosa nell’inconscio, ho sempre chiesto aiuto all’Anima. «Che cosa stai escogitando?» le dicevo. «Che cosa vedi? Mi piacerebbe saperlo». Dopo qualche resistenza, ⋯
Inferno è quando sapete che tutte le cose serie che vi proponete di fare sono anche ridicole, che ogni cosa raffinata è anche grossolana, che tutto il bene è anche male, che tutto ciò che è elevato è anche basso, e che ogni opera ⋯
Nutrite l’anima, perché la fame la
trasforma in una belva che divora
cose che non tollera e da cui resta
avvelenata. Amici miei, saggio è
nutrire l’anima, per non allevarvi
draghi e diavoli in seno. ⋯
Gli uomini impazziscono, perché non sanno che il conflitto è dentro di loro, e ciascuno addossa il torto all’altro. Se una metà dell’umanità è in torto, allora è in torto – per metà – ogni essere umano. Ma non vede il conflitto presente nella ⋯
Poiché non possiamo scoprire in cielo il trono di Dio usando un radiotelescopio o stabilire (con sicurezza) che un padre o una madre amorosi sopravvivano ancora in una forma più o meno corporea, si sostiene generalmente che queste idee «non sono vere». Io direi ⋯
Ho spesso visto persone diventare nevrotiche per essersi appagate di risposte inadeguate o sbagliate ai problemi della vita. Cercano la posizione, il matrimonio, la reputazione, il successo esteriore o il denaro, e rimangono infelici e nevrotiche anche quando hanno ottenuto ciò che cercavano. Persone ⋯
L’uomo moderno non si rende conto di quanto il suo «razionalismo» (che ha distrutto le sue capacità di rispondere ai simboli ed alle idee soprannaturali) lo abbia posto alla mercè del mondo sotterraneo della psiche.
Egli si è liberato (o crede di essersi liberato) ⋯
La via della vita si snoda sinuosa come un serpente da destra a sinistra e da sinistra a destra, dal pensare al piacere, e dal piacere al pensare. Il serpente è, da un lato, un avversario e il simbolo dell’inimicizia, ma dall’altro un saggio ⋯