È stato uno scrittore, poeta, saggista e traduttore italiano. Fonte: Le-citazioni.it
L’amore è come la grazia di Dio

Vorresti perdere la memoria?

Provando dolore costantemente hai imparato a conviverci, hai creato un chip nella tua mente in grado di cancellare tutto ciò che ti ha creato dispiaceri. È come se resettassi i ricordi per qualche tempo, ma durante il più profondo silenzio arriva qualcuno che ti ⋯
Non prendersela con la sorte

Il problema non è la durezza della sorte, poiché tutto quello che si desidera con bastante forza, si ottiene. Il problema è piuttosto che ciò che si ottiene disgusta. E allora non deve mai accadere di prendersela con la sorte, ma con il proprio ⋯
Grandi ripugnanze

Il mito greco insegna che si combatte sempre contro una parte di sé, quella che si è superata, un antico se stesso. Si combatte soprattutto per non essere qualcosa, per liberarsi. Chi non ha grandi ripugnanze, non combatte. ⋯
Affetti sacri

Quelle che non ci si può fidare

Una donna che non sia una stupida, presto o tardi, incontra un rottame umano e si prova a salvarlo. Qualche volta ci riesce. Ma una donna che non sia una stupida, presto o tardi trova un uomo sano e lo riduce a rottame. Ci ⋯
Effetto della passata vita del discepolo

Ciò che non vorremmo sentire… piuttosto continuare a morire…

Quella notte, a Oakland, andai a fumare una sigaretta sul’erba, lontano dalla strada dove passavano le macchine, sul ciglione vuoto. Non c’era luna ma un mare di stelle, tante quante le voci dei rospi e dei grilli. Quella notte, se anche Nora si fosse ⋯
La guerra finisce per i morti

Io non credo che possa finire. Ora che ho visto cos’è guerra, cos’è guerra civile, so che tutti, se un giorno finisse, dovrebbero chiedersi: – E dei caduti che facciamo? perché sono morti? – Io non saprei cosa rispondere. Non adesso, almeno. Né mi ⋯
Origine dei peccati

Devo soffrire dell’altro?
