Circa quattro miliardi e mezzo di anni fa, una stella nana espulse un pianeta, oggi conosciuto come Terra.
Circa quattro miliardi e duecento milioni di anni fa, la prima cellula bevve l’acqua marina, piacendole, e si replicò per avere con chi condividere il sorso. ⋯
Rosa
È nata in Polonia, ha vissuto in Germania. Alla rivoluzione sociale ha consacrato la sua vita, fino a che è caduta assassinata. All’inizio del 1919, gli angeli custodi del capitalismo tedesco le hanno spaccato il cranio a colpi di calcio di fucile.
Poco prima, ⋯
Freedom Fighters
I comunisti hanno disonorato le nostre figlie! Hanno insegnato loro a leggere e scrivere.
«Verso la fine del 1979 le truppe sovietiche invasero l’Afghanistan. Scopo dell’invasione era la difesa del governo laico che stava tentando di modernizzare il Paese.
Io ero uno dei ⋯
Il Mercato è nervoso
Ma il vero autore del panico planetario si chiama Mercato. Questo signore non ha nulla a che vedere con l’indimenticabile luogo del quartiere dove si va in cerca di frutta e verdura. È un onnipotente terrorista senza volto, che sta in ogni luogo, come ⋯
Venezuela saudita
Perché Hugo Chávez è un demone? Perché ha alfabetizzato 2 milioni di venezuelani che non sapevano leggere e scrivere, ma vivono in un paese che ha la risorsa naturale più importante del mondo, che è il petrolio. Io ho vissuto in questo paese ⋯
Perché Hugo Chávez è un demone? Perché ha alfabetizzato 2 milioni di venezuelani che non sapevano leggere e scrivere, ma vivono in un paese che ha la risorsa naturale più importante del mondo, che è il petrolio. Io ho vissuto in questo paese ⋯
Ho perso varie cose a Buenos Aires
Per la fretta o la sfortuna, nessuno sa dove siano andate a finire. Me ne sono andato con qualche vestito ed una manciata di fogli. Non mi lamento. Con tante persone perdute, piangere per le cose sarebbe come mancare di rispetto al dolore. Vita ⋯
Il diritto al delirio
Ormai sta nascendo il nuovo millennio. La faccenda non è da prendere troppo sul serio (…). Il tempo si burla dei confini che noi inventiamo per credere che lui ci obbedisca (…). Il tempo continua, silenzioso, il suo cammino lungo le vie dell’eternità e ⋯
Evita: regina tra i poveri
La odiavano, la odiano i benestanti: per povera, per donna, per insolente. Lei li sfida parlando e li offende vivendo. Nata per essere serva, o al massimo attrice in drammi economici. Evita si è spostata dal suo posto. La volevano, la vogliono i maltrattati; ⋯
Fondamentale cecità dei fatti
Quando stavo andando giù per la scala a chiocciola di una nave, gli venne in mente che forse le molecole proteiche viaggiavano così, a spirale e sopra un terreno ondulato; e questo si rivelò una scoperta scientifica. Quando ha scoperto che le auto avevano ⋯
Applausi nella solitudine della sala
Scrivo per chi non sa leggermi. Quelli in fondo, quelli che aspettano da secoli in coda alla storia, non sanno leggere o non hanno i mezzi. Quando arriva lo scoraggiamento, mi fa bene ricordare una lezione sulla dignità dell’arte che ho ricevuto anni fa, ⋯
Giocò, vinse, pisciò, e perse…
L’analisi rivelò efedrina e Diego Armando Maradona, finì male il suo mondiale del ’94. L’efedrina, in quello che è lo sport professionistico negli Stati Uniti e in altri paesi, non è considerata una droga stimolante, ma è comunque vietata nelle competizioni internazionali.
È stato ⋯
Cronaca della città di Caracas
– Ho bisogno che qualcuno mi ascolti – gridava
– Mi dicono sempre di tornare domani – gridava
Buttò via la camicia, dopo i calzini e le scarpe.
José Manuel Pereira era in piede nella cornice del diciottesimo piano di un palazzo a Caracas. ⋯
– Mi dicono sempre di tornare domani – gridava
Buttò via la camicia, dopo i calzini e le scarpe.
José Manuel Pereira era in piede nella cornice del diciottesimo piano di un palazzo a Caracas. ⋯
Indegni e indignati
Il mondo si divide in indegni e indignati, e ognuno di voi sa da che parte stare…
Benché non possiamo indovinare il tempo che sarà, possiamo avere almeno il diritto di immaginare come desideriamo che sia. Le Nazioni Unite proclamarono le grandi liste dei ⋯
Chisciotte dei paradossi
È nata in prigione quest’avventura della libertà. Nel carcere di Siviglia, dove ogni scomodità ha il suo posto e dove ogni triste rumore crea intimità, fu generato Don Chisciotte della Mancha. Il suo papà era in prigione per debiti. Esattamente tre secoli prima, ⋯
A proposito della rivoluzione
Avevo dieci anni al tempo dell’assalto alla Caserma Moncada, sedici quando ci fu lo sbarco del Granma, diciotto quando i guerriglieri entrarono, vittoriosi, all’Avana. Gli uomini della mia generazione hanno avuto la fortuna di coincidere nel tempo con la Rivoluzione Cubana. Si è mescolata ⋯
L’amnesia obbligatoria
È la disuguaglianza di fronte alla legge, che ha fatto e continua a fare, la storia reale, ma la storia ufficiale non la scrive la memoria, bensì l’oblio. Lo sappiamo bene in America Latina, dove, nelle piazze delle città ci sono statue di sterminatori ⋯