Li convinceremo che saranno liberi soltanto quando rinunceranno alla loro libertà in nostro favore e si sottometteranno a noi. Li faremo lavorare, sì, ma nelle ore libere dalla fatica organizzeremo la loro vita come un gioco infantile, con canti in coro e danze innocenti.[…] ⋯
[…] noi abbiamo un carattere capiente, alla Karamazov – e questo è il punto – in grado di contenere in sé tutti i possibili contrasti e di prevedere a un tempo i due abissi: lo spazio che ci sovrasta, quello dei supremi ideali, ⋯
Da un essere umano, che cosa ci si può attendere?
Lo si colmi di tutti i beni di questo mondo, lo si sprofondi fino alla radice dei capelli nella felicità, e anche oltre, fin sopra la testa, tanto che alla superficie della felicità salgano ⋯
Salito su nella mia soffitta, non sapevo proprio se dovessi vergognarmi o trionfare, come un uomo che abbia compiuto il suo dovere. Se avessi avuto una maggiore esperienza della vita, avrei intuito che il minimo dubbio riguardo a questo problema doveva essere interpretato in ⋯
Il denaro è libertà monetata, perciò all’uomo totalmente privato della libertà è dieci volte più caro. Purché esso gli tintinni in tasca, egli è già mezzo consolato, anche se non possa spenderlo. Ma il denaro si può spendere sempre e dappertutto, tanto più che ⋯
Non c’è preoccupazione più assillante e più tormentosa per l’uomo, non appena rimanga libero, che quella di cercarsi al più presto qualcuno innanzi al quale genuflettersi. Ma l’uomo pretende di genuflettersi dinanzi a ciò che è ormai indiscutibile, talmente indiscutibile che innanzi ad esso ⋯
Quando divennero cattivi cominciarono a parlare di fratellanza e umanità. Quando diventarono criminali, allora istituirono la giustizia e si imposero interi codici per difenderla, e per garantire l’osservanza dei codici inventarono la ghigliottina. (…)
Ognuno di loro diventò così geloso della propria personalità che ⋯
La guerra è un processo per mezzo del quale si raggiunge la tranquillità internazionale e si stabiliscono almeno approssimativamente le relazioni alquanto normali fra le nazioni, versando la minore quantità di sangue, colla minor tristezza e colla minima perdita di forze. Certo questo è ⋯
Ricorda soprattutto che non puoi essere giudice di nessuno. Perché non vi può essere sulla Terra nessuno che giudichi un criminale se prima non abbia riconosciuto di essere egli stesso un criminale come chi gli sta dinanzi, e di essere forse il maggior colpevole ⋯
«Ha detto la verità: io scrivo. Ma questo non importa», disse Kirillov.
Rimanemmo in silenzio per un minuto; improvvisamente sorrise con il suo sorriso infantile di poco prima.
«La storia delle teste, l’ha inventata lui, leggendo non so quale libro e ⋯
«State a sentire, principe: io sono rimasto qui, ieri sera, anzitutto per una mia particolare devozione per l’arcivescovo francese Bourdaloue (da Lebedev abbiamo stappato bottiglie fino alle tre del mattino), e poi, anzi soprattutto, e vi giuro su tutte le croci che dico ⋯
Invece di assumere il dominio della libertà degli uomini, tu hai reso quella libertà ancora più grande! Oppure hai dimenticato che all’uomo la pace, e persino la morte, sono più care della libertà di scelta nella conoscenza del bene e del male?
Nulla è ⋯
Ma prova un po’ a lasciarti trascinare ciecamente dal tuo sentimento, senza ragionamenti, senza una causa prima, scacciando la coscienza almeno per il momento; odia oppure ama, pur di non stare con le mani in mano. Dopodomani, al più tardi, comincerai a odiarti perché ⋯
Per ricreare il mondo bisogna prima che gli uomini imbocchino psichicamente una strada nuova. Prima che ognuno di noi non si faccia davvero fratello di tutti, la fratellanza non comincerà. Mai gli uomini riusciranno, con l’aiuto della scienza e del profitto, a dividersi senza ⋯
Eppure il piacere dell’elemosina è un piacere altezzoso e immorale, il piacere del ricco che si compiace della propria ricchezza, del potere, e del confronto tra la propria importanza e quella del mendico. L’elemosina deprava sia colui che dà, e sia colui che prende, ⋯
I sogni, sappiamo, sono davvero strani: qualcosa magari ci appare straordinariamente chiara, minuziosa come la cesellatura di un orafo, su altre cose invece si passa sopra senza notarle neppure come ad esempio lo spazio ed il tempo. Credo che i sogni nascano non dalla ⋯