Skip to main content

Il circolo del nichilismo

 ⋯
Questo movimento in Italia, lo ricordiamo, è partito dalla ripresa filologica degli studi nietzschiani, ad opera di Giorgio Colli e Mazzino Montinari, i quali, nei primi anni ’60, iniziarono la pubblicazione dell’edizione critica degli scritti editi e inediti di Nietzsche, nell’edizione della casa editrice ⋯

Il caso Nietzsche

 ⋯
Nietzsche, accompagnato dalla sua cattiva reputazione di pensatore dei nazisti, fu poi riconsiderato, agli inizi degli anni ’60 del ventesimo secolo, da quel movimento che prese il nome: Nietzsche-Renaissance o il rinascimento nietzscheano, e soprattutto da quelli del pensiero politico di sinistra. Di sinistra, ⋯