Figlio di Aristone del demo di Collito , è stato un filosofo greco antico. Assieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale. Fonte: Le-citazioni.it
Ritengono di non sapere ciò che non sanno

Coloro i quali sono già sapienti non desiderano più sapere, […]; né d’altra parte desiderano sapere quelli che si trovano in una condizione di ignoranza tale da essere cattivi: nessuno infatti che sia cattivo e insipiente desidera sapere.
estano dunque coloro che hanno questo ⋯
Sembrare giusto

L’uomo è un prigioniero

Guarire la nostra ferita

Dichiaro che la nostra specie può essere felice se segue Eros sino al suo fine, così che ciascuno incontri l’anima sua metà, recuperando l’integrale natura di un tempo. Se questo stato è il più perfetto, allora per forza nella situazione in cui ci troviamo ⋯
Bestie selvagge

Le solite domande

Fin quando avrò respiro e ne sarò capace, non smetterò di amare la sapienza, di sferzarvi, di mettere le cose a nudo con chiunque via via incontri sulla strada, facendo le solite domande: Ehi, campione, tu che sei ateniese, della città più alta e ⋯
Opinioni non veraci

– Non è dunque così diss’io, ma solo appare dolce allora il riposo rispetto al dolore, e doloroso rispetto al piacere, e queste apparenze non han nulla di verace rispetto alla verità del piacere, ma è piuttosto una specie di inganno.
[…] – Or ⋯
Chi sono gli amanti della sapienza

Quando nacque Afrodite, gli dei si riunirono a banchettare e fra gli altri c’era anche Poros, Risorsa, figlio di Metis, Intelligenza Astuta. Dopo che ebbero cenato, vista l’abbondanza di cibo, arrivò a mendicare Penia, Povertà, e sì fermo sull’uscio. Poros, intanto, ubriaco di nettere ⋯
Mentre osservava le stelle, cadde in un pozzo

Lo stesso che si racconta anche di Talete, Teodoro, il quale, mentre osservava le stelle e guardava in alto, cadde in un pozzo: una serva tracia, intelligente e graziosa, si prese gioco di lui, perché si affannava nel conoscere le cose celesti, ma si ⋯
Entrambi i generi in natura

Non c’è nessuna attività di coloro che amministrano la città che sia della donna in quanto donna, né dell’uomo in quanto uomo, ma le nature sono disseminate in entrambi gli esseri, e la donna partecipa secondo natura di tutte le attività, e alla pari ⋯
L’ignoranza è insopportabile

Nemmeno gli ignoranti amano la sapienza, né desiderano diventare sapienti. Proprio in questo, difatti, l’ignoranza è insopportabile, nel credere da parte di chi non è né bello né eccellente, e neppure saggio, di essere adeguatamente dotato. Chi non ritiene di essere privo, dunque, non ⋯
Il flusso della bellezza

E come un soffio di vento o un’eco, rimbalzando da superfici levigate e solide, viene rinviata al punto di emissione, così il flusso della bellezza, arrivando nuovamente al bell’amato attraverso gli occhi, che sono la via naturale per arrivare all’anima, come vi è giunto ⋯