È stato uno scrittore, saggista, critico letterario, entomologo, drammaturgo e poeta russo naturalizzato statunitense.
Fonte: Wikipedia
L’estasi della fantasia!

Fantasia, il fremito, l’estasi della fantasia! Erwin li conosceva bene. In tram occupava sempre un sedile sul lato destro per essere più vicino al marciapiede. Due volte al giorno, sul tram che prendeva per recarsi in ufficio e ritorno, Edwin guardava fuori del finestrino ⋯
Parole tagliate su misura

Sebastian passava la maggior parte della giornata a scrivere, ma la sua gestazione era così laboriosa che raramente la sera c’erano da battere più di due paginette nuove e anche queste dovevano essere rifatte più volte, perché l’autore si abbandonava a un’orgia di correzioni; ⋯
Forme fotomatiche

Dopo cinquanta estati, ovvero diecimila ore di bagni di sole in vari paesi su spiagge, panchine, tetti, rocce, ponti di navi, scogli, prati, assiti e balconi, mi sarebbe stato impossibile rievocare in dettagli sensoriali il mio noviziato se non avessi avuto quei miei vecchi ⋯
L’uscita

Cosa sarebbe successo

Volarono di nuovo

Lettore stupido

Non si legge il libro di un artista con il cuore (il cuore è un lettore singolarmente stupido) e neppure con il solo cervello, ma con il cervello e la spina dorsale. Signore e signori, è il brivido alla spina dorsale a rivelarvi davvero ⋯
Il buon lettore

È lui – il buon lettore, l’eccellente lettore – che ha salvato più e più volte l’artista dalla distruzione per mano degli imperatori, dei dittatori, dei preti, dei puritani, dei filistei, dei politici, dei poliziotti, dei direttori delle poste e dei pedanti. Mi si ⋯
Bisogno di fare il pieno di sospetti sul passato

La gelosia, un gigante con la maschera mai incontrato in precedenza nelle futili avventure della prima gioventù, ora mi si parava dinnanzi, a braccia conserte, dappertutto. Qualche piccola estrosità erotica della mia dolce, docile, tenera Iris, le modulazioni del suo modo di fare l’amore, ⋯
Farceur flaubertiani

Ricordò altri imbecilli che lui e lei avevano studiato assieme, uno studio condotto con una specie di disgusto entusiastico e avido. Individui che si ubriacavano di birra in bar sudici, l’atto del pensare sostituito con loro piena soddisfazione dalla musica della radio a volume ⋯
Il futuro non è che una figura retorica

Forse, se il futuro esistesse in modo concreto e individuale, come qualcosa che può essere percepito da un cervello superiore, il passato non sarebbe così seducente: le sue esigenze risulterebbero controbilanciate da quelle del futuro. Le persone potrebbero stare a cavalcioni sul punto centrale ⋯
Che cosa c’entrano tram e tartarughe?

– Non è per niente interessante – afferma il mio amico con uno sbadiglio afflitto. – Che cosa c’entrano tram e tartarughe? E comunque è tutto una gran noia. Una città straniera e noiosa dove, per giunta, la vita è cara…
Vicini come siamo ⋯