Autoritratto con dita spalancateSelf-Portrait with Spread Fingers è un dipinto del pittore austriaco Egon Schiele, realizzato nel 1909 con tecnica mista su tela. Il dipinto raffigura il volto del giovane artista, il quale si presenta al pubblico con le dita delle mani aperte e allungate, come a voler indicare l’importanza dell’atto creativo dell’artista stesso. La sua figura, che si staglia su uno sfondo nero, è resa con tratti decisi e nervosi, tipici della poetica espressionista dell’artista.

Il dipinto è passato attraverso diverse collezioni private, tra cui quella di Fritz Lunzer e di Viktor Fogarassy, prima di essere acquisito da una collezione privata negli Stati Uniti nel 1984. Il dipinto è stato esposto in numerose mostre, tra cui quelle tenutesi a Vienna, Salisburgo, New York e Madrid.

Self-Portrait with Spread Fingers è considerato un’opera significativa dell’artista, il quale attraverso l’uso di colori vivaci e tratti decisi, mette in evidenza la sua ricerca artistica e la sua volontà di affermarsi come figura creativa di spicco della sua epoca. Il dipinto testimonia la capacità di Schiele di utilizzare il proprio corpo come oggetto di indagine artistica, in una sorta di auto-rappresentazione che mette in luce la sua sensibilità e la sua attitudine alla sperimentazione formale.

La figura dell’artista, che si presenta con il volto rivolto verso lo spettatore e le dita delle mani allargate, sembra voler comunicare il senso di forza e di vitalità che anima l’atto creativo dell’artista stesso. Il dipinto rappresenta un’opera emblematica del periodo espressionista, caratterizzato dalla ricerca dell’autenticità e dalla volontà di esprimere le emozioni più profonde attraverso una forma d’arte intensa e stridente.

In definitiva, Self-Portrait with Spread Fingers di Egon Schiele rappresenta un’opera importante dell’artista e del periodo espressionista, caratterizzato da una forte carica emotiva e da un’impronta di sperimentazione formale che ha reso Schiele una figura di spicco nell’arte del XX secolo.

Crediti
 Joe Conta
 Disegni di Schiele
 SchieleArt •  Self-Portrait with Spread Fingers • 




Quotes casuali

Allo stesso modo che la natura ha armato il leone di artigli e denti, l'elefante e il cinghiale di zanne, il toro di corna e la seppia dell'inchiostro che intorbida l'acqua, così ha dotato la donna dell'arte di fingere per proteggersi e difendersi e tutta la forza, che ha dato all'uomo sotto forma di robustezza e di ragione, è stata conferita dalla natura alla donna sotto forma della suddetta qualità.Arthur Schopenhauer
Parerga e paralipomena
Il cimitero della fama, dove si raffreddano tristemente le più accese speranze. Qui gli autori più ambiziosi incontrano la loro opera senza alcun orgoglio e si ritrovano a faccia a faccia con i colleghi di maggior successo senza provare invidia alcuna. Un dormitorio sprovvisto di sveglia.oblio (sostantivo maschile) Ambrose Bierce
Il dizionario del diavolo
La presa di coscienza del fatto che qualsiasi analisi, sia essa antropologica o politica, non si può sottrarre a quel raccontare gli altri per come siamo noi sembra essere oggi, a chi scrive, l'unico correttivo possibile, l'unica strada da percorrere per chi si voglia rifiutare, una volta per tutte di raccontare gli altri per come serve a noi.Noi gli Occidentali Anna Delfina Arcostanzo
Spunti per una geopolitica riflessiva, nello specchio della Françafrique