Autoritratto con sfondo rossoSelf-Portrait with Red Background è un’opera del 1906 di Egon Schiele, realizzata con gouache su cartoncino e incorniciata in una targa di 30,6 x 28 cm. In alto a destra è presente la firma pinx SCH./26. V mentre sul retro del cartoncino è presente un’iscrizione Selbstbild vom 27. VIII. 06, probabilmente aggiunta in seguito da un’altra mano. L’opera è appartenuta alla sorella dell’artista, Gertrude Schiele Peschka, e in seguito a una collezione privata prima di essere acquisita dall’Estate di Anton Peschka Jr. e donata al Wien Museum.

Nonostante sia considerato uno dei primi autoritratti di Schiele, l’opera risulta stilisticamente atipica rispetto ai suoi lavori successivi, ma rimane comunque un’opera importante nella sua carriera artistica. Il dipinto presenta un’intensa tonalità di rosso sullo sfondo, che richiama l’attenzione sulla figura dell’artista. Schiele si ritrae con un’espressione decisa, che rimanda ad un atteggiamento sicuro di sé e orgoglioso. L’artista si è raffigurato in primo piano, con il volto rivolto leggermente verso sinistra e lo sguardo fisso sull’osservatore. La mano sinistra, rappresentata in modo espressivo, si trova vicino al viso, mentre la mano destra è posizionata in basso, sulla parte inferiore del cartoncino.

Nonostante il fatto che l’opera sia stata considerata atipica rispetto allo stile di Schiele, essa presenta comunque elementi che caratterizzano il lavoro dell’artista, come ad esempio l’uso di linee decise e la rappresentazione espressiva delle mani. L’opera rappresenta quindi un importante documento della fase iniziale della carriera di Schiele e della sua evoluzione stilistica.

Crediti
 Joe Conta
 Disegni di Schiele
 SchieleArt •  Self-Portrait with Red Background • 1906