Autoritratto in grigio nudo con bocca apertaIl dipinto Autoritratto in Grigio Nudo con Bocca Aperta di Egon Schiele è un’opera straordinaria che rivela l’importanza del corpo umano come tema artistico per l’artista austriaco. Creato nel 1910, l’autoritratto rappresenta uno dei numerosi nudi o seminudi che Schiele ha realizzato durante gli anni 1910-1912.
In quest’opera, Schiele riesce a creare una scena eccezionale, caratterizzata da un’atmosfera oppressiva e minacciosa. La bocca aperta, come se stesse per emettere un urlo, e le braccia spezzate, ridotte a monconi, contribuiscono a intensificare l’impressione di tensione e disagio. Questo effetto è ulteriormente enfatizzato dalla tonalità grigio-nera che pervade il dipinto, conferendo al corpo un aspetto spettrale.

Curiosamente, è poco conosciuto il fatto che Schiele, oltre a realizzare ritratti individuali e rappresentazioni floreali, abbia dedicato gran parte delle sue prime mostre con la Neukunstgruppe, svoltasi a Praga nel febbraio del 1910, all’esposizione di nudi maschili e autoritratti nudi. Questa scelta rappresenta una dichiarazione audace e provocatoria del suo stile artistico e della sua visione dell’arte.
L’autoritratto in grigio nudo con bocca aperta è realizzato con gesso nero e gouache su carta, una combinazione che permette a Schiele di creare contrasti e sfumature suggestive. La tecnica del gesso nero e della gouache consente all’artista di modulare le tonalità e di conferire profondità e intensità all’autoritratto.

L’opera fa parte della collezione del Leopold Museum di Vienna, ed è stata contribuita al Leopold Museum-Privatstiftung nel 1994. Rappresenta un esempio significativo dell’arte espressionista di Schiele, che ha saputo esplorare e rappresentare il corpo umano in modo audace e innovativo.
Nel dipinto, Schiele mette in evidenza la sua personale connessione con il proprio corpo e la sua espressione artistica. L’autoritratto rappresenta una forma di introspezione e di autoesplorazione, in cui l’artista si svela e mette in scena la sua interiorità. La bocca aperta, simbolo di espressione e comunicazione, assume un ruolo centrale nell’opera, invitando lo spettatore a confrontarsi con le emozioni e le inquietudini dell’artista.
Autoritratto in Grigio Nudo con Bocca Aperta di Egon Schiele è un’opera straordinaria che cattura l’attenzione dello spettatore grazie alla sua atmosfera intensa e alle sue scelte artistiche audaci. Il dipinto riflette la ricerca personale di Schiele nel rappresentare il corpo umano in modo espressivo e provocatorio.

Crediti
 Joe Conta
 Disegni di Schiele
 SchieleArt •  Nude Self-Portrait in Gray with Open Mouth • 




Quotes casuali

Sì, sono un uomo cattivo, cioè un uomo fine, colto. Gli uomini fini hanno il diritto di essere cattivi. Solo gli incolti si sentono obbligati alla probità.Robert Walser
La sessualità è un itinerario dai percorsi obbligati, come un gioco di mosse calcolate.Jean Baudrillard
Le scuole non hanno per forza di cose a che vedere con l'educazione... sono soprattutto istituzioni di controllo che devono inculcare nei giovani i comportamenti basilari. L'educazione è qualcosa di molto diverso e ha poco spazio nella scuola.Winston Churchill

Parole chiavi per Autoritratto in grigio nudo con bocca aperta

Riferimenti