Il disegno Autoritratto nudo. Studio per il portfolio Sema di Egon Schiele è un’opera affascinante che cattura immediatamente l’attenzione. Realizzato nel 1912, questo autoritratto è un esempio straordinario del suo stile unico ed espressionista.
Il disegno è realizzato in inchiostro su carta e misura 46 x 29,1 cm. È firmato e datato dall’artista in basso a destra. Nell’opera Schiele si ritrae nudo, con una posa contorta e inquietante che esprime la sua profonda interiorità. La figura è rappresentata in modo astratto, con linee forti e decise che delineano il contorno del corpo e il suo spazio. Il suo volto è rappresentato in modo particolarmente espressivo, con occhi profondi e un’espressione intensa.
La tecnica utilizzata dall’artista è quella dell’inchiostro su carta, che gli consente di creare una forte definizione e una chiara distinzione tra le parti chiare e scure dell’immagine. La sua linea è netta e decisa, creando un forte contrasto tra i toni chiari e scuri e creando un effetto di profondità e tridimensionalità.
Questo autoritratto è stato realizzato come studio per il portfolio Sema, una serie di disegni pubblicata da Schiele nel 1914. Il portfolio comprende una serie di immagini erotiche e provocatorie, che hanno fatto scalpore all’epoca della loro pubblicazione. Questo disegno anticipa il lavoro che Schiele avrebbe realizzato per il portfolio e dimostra il suo interesse per il corpo umano e la sessualità.
Autoritratto nudo. Studio per il portfolio Sema di Egon Schiele è un’opera importante e rappresentativa del suo stile unico ed espressionista. L’uso dell’inchiostro su carta consente all’artista di creare una forte definizione e di delineare la figura con linee forti e decise. La posa contorta e l’espressione intensa del volto rendono questa immagine inquietante e provocatoria. Questo disegno è un’importante testimonianza del lavoro di Schiele e della sua attenzione alla sessualità e al corpo umano.
Schiele di Jane Kallir
Un’ampia monografia che esplora la vita e l’opera di Egon Schiele, includendo dettagli sui suoi autoritratti e sull’importanza del portfolio Sema.
Egon Schiele. Vita e opere di Rudolf Leopold
Questo libro fornisce una panoramica completa del lavoro di Schiele, con un focus particolare sui suoi disegni e sulla sua tecnica, come l’uso dell’inchiostro su carta.
Schiele. I disegni di Alessandra Comini
Una raccolta di disegni di Schiele, con un’analisi dettagliata dei suoi autoritratti e della sua rappresentazione del corpo umano, che si collega direttamente all’autoritratto nudo e al portfolio Sema.
Ancora nessun commento