Bagaglio di conoscenze elementari
Se affermiamo che nel cervello di un animale appena nato esistono circuiti innati o regole innate per parlare o per vedere, allora diciamo che gli animali possiedono già dall’inizio un gruppo di norme comportamentali che l’evoluzione ha inserito nei loro corpi e che sono più o meno utili per l’adattamento a un ambiente di cui quegli animali non hanno ancora esperienza. Lo stesso argomento può essere esposto dicendo che da un cervello appena uscito da un utero o da un uovo ha un bagaglio di conoscenze elementari che sono necessarie per risolvere problemi che l’ambiente presenta e che quel cervello non ha mai affrontato in precedenza.

Crediti
 Enrico Bellone
 Molte nature
 Pinterest •   • 



Tags correlati

  • Le nostre reti neurali sono plastiche
    Le nostre reti neurali sono plastiche

    Tutti i corpi viventi – noi compresi – si scambiano informazioni, e queste informazioni sono essenziali per sopravvivere. Lo scambio è governato da norme o categorie che sono innate: l'evoluzione le ha incardinate nei corpi, e grazie a esse i corpi riescono a interagire con l'ambiente e con altri corpi. La seconda dice che…

  • L'evoluzione culturale della nostra specie
    L'evoluzione culturale della nostra specie

    La scoperta della scrittura fu in grado di risolvere problemi fondamentali di sopravvivenza della nostra specie che sorsero quando si effettuò la transizione dalla caccia all'agricoltura e apparvero i primi conglomerati urbani. Quella scoperta fu, sin dall'inizio, correlata a capacità numeriche e geometriche che precedettero nettamente la didattica delle norme elementari di calcolo: da questo…

  • Variabile costruzione umana
    Variabile costruzione umana

    Se teniamo conto di quanto risulta dalla storia della scienza, allora troviamo molti motivi per accettare, come ragionevole, un punto di vista che si regge su due argomenti.

  • Fabbrichiamo schemi teorici
    Fabbrichiamo schemi teorici

    Abbiamo una folla di sensori. Alcuni sono attivi nel selezionare stimoli che arrivano da porzioni di mondo che sono esterne ai nostri corpi. Altri, invece, operano per filtrare stimoli interni di varia origine [...]