La tendenza a giudicare gli altri è la più grande barriera alla comunicazione e alla comprensione.
Crediti
Similari
⋮ Non preoccuparti delle barriere degli altri ⋮
Max Stirner ⋮ Politica ⋮ Schiele Art ⊚
Io dico: liberati quanto puoi e avrai fatto ciò che sta in tuo potere; infatti non è dato a tutti di superare ogni barriera, ossia, per parlare più chiaramente non per tutti è una barriera ciò che lo è per alcuni. Perciò non preoccuparti delle barriere de⋯
⋮ Ballata di cose da niente ⋮
François Villon ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
So vedere una mosca nel latte, So riconoscere l’uomo dall’abito So distinguere l’estate dall’inverno So giudicare dal melo la mela So conoscere dalla gomma l’albero, So quando tutto è poi la stessa cosa, So chi lavora e chi non fa un bel niente, So tutto,⋯
⋮ La comunicazione ⋮
Georges Bataille ⋮ Schiele Art ⊚
La situazione degli uomini è scoraggiante. Essi debbono «comunicare». Ma la «comunicazione» non può realizzarsi senza ferire o insozzare gli esseri. La «comunicazione» non può avvenire da un essere pieno e intatto ad un altro: essa vuole esseri in cui si ⋯
⋮ Problema filosofico veramente serio ⋮
Albert Camus ⋮ Frammenti ⋮ Schiele Art ⊚
Vi è solamente un problema filosofico veramente serio: quello del suicidio. Giudicare se la vita valga o non valga la pena di essere vissuta, è rispondere al quesito fondamentale della filosofia. Il resto – se il mondo abbia tre dimensioni o se lo spirito⋯
⋮ Il mio discorso su Amore ⋮
Filosofia ⋮ Platone ⋮ Schiele Art ⊚
Ciascuno di noi è dunque come un contrassegno d’uomo, tagliato com’è, a somiglianza delle sogliole, da uno in due; e cerca quindi sempre il contrassegno a lui corrispondente. Ora, tutti quegli uomini che sono frazione del sesso comune, quello che allora s⋯
⋮ Il riflesso del giudizio ⋮
Aforismi ⋮ Franz Kafka ⊚
L’unica capace di giudicare è la parte in causa, ma essa, come tale, non può giudicare. Perciò nel mondo non esiste una vera possibilità di giudizio, ma solo il suo riflesso.

Max Stirner ⋮ Politica ⋮ Schiele Art ⊚
Io dico: liberati quanto puoi e avrai fatto ciò che sta in tuo potere; infatti non è dato a tutti di superare ogni barriera, ossia, per parlare più chiaramente non per tutti è una barriera ciò che lo è per alcuni. Perciò non preoccuparti delle barriere de⋯

François Villon ⋮ Poesie ⋮ Schiele Art ⊚
So vedere una mosca nel latte, So riconoscere l’uomo dall’abito So distinguere l’estate dall’inverno So giudicare dal melo la mela So conoscere dalla gomma l’albero, So quando tutto è poi la stessa cosa, So chi lavora e chi non fa un bel niente, So tutto,⋯

Georges Bataille ⋮ Schiele Art ⊚
La situazione degli uomini è scoraggiante. Essi debbono «comunicare». Ma la «comunicazione» non può realizzarsi senza ferire o insozzare gli esseri. La «comunicazione» non può avvenire da un essere pieno e intatto ad un altro: essa vuole esseri in cui si ⋯

Albert Camus ⋮ Frammenti ⋮ Schiele Art ⊚
Vi è solamente un problema filosofico veramente serio: quello del suicidio. Giudicare se la vita valga o non valga la pena di essere vissuta, è rispondere al quesito fondamentale della filosofia. Il resto – se il mondo abbia tre dimensioni o se lo spirito⋯

Filosofia ⋮ Platone ⋮ Schiele Art ⊚
Ciascuno di noi è dunque come un contrassegno d’uomo, tagliato com’è, a somiglianza delle sogliole, da uno in due; e cerca quindi sempre il contrassegno a lui corrispondente. Ora, tutti quegli uomini che sono frazione del sesso comune, quello che allora s⋯

Aforismi ⋮ Franz Kafka ⊚
L’unica capace di giudicare è la parte in causa, ma essa, come tale, non può giudicare. Perciò nel mondo non esiste una vera possibilità di giudizio, ma solo il suo riflesso.
Aggiungi un commento